REDAZIONE PRATO

Via della lana e della seta: la festa Si cammina in gruppo fino a Rasora

Varie modalità per i viandanti di partecipare e di arrivare a Castiglione dei Pepoli. Passeggiata di media difficoltà

Una festa in cammino per tutti. Anche il circolo "I Risorti" di Prato si unirà sabato ai viandanti che percorreranno la Via della lana e della seta fino a Castglioni dei Pepoli nell’ambito delle "Passeggiate tra storia e natura". La prenotazione è obbligatoria entro domani alle 17 (mail [email protected]) per partecipare alla Festa della Via della lana e della seta. Per buona parte della Via – perfettamente segnata dal Cai – si cammina na all’ombra nell’Appennino toscoemiliano. Durante il percorso, in gruppo pratese incontrerà il gruppo guidato da Vito Paticchia partito da Vernio e arriveranno insieme a Castiglion dei Pepoli alla festa dove si potranno visitare gli stand gastronomici (e non solo) emiliani e toscani. Pranzo alla Casa del Popolo di Rasora in una sala riservata con un primo, acqua e vino, contributo di 5 euro da pagare in loco. Naturalmente ognuno può portare ciò che vuole per il pranzo. Si può arrivare a Montepiano in auto propria, o in pulman di linea con partenza dalla Stazione Centrale di Prato alle 8.10 (ritrovo ore 7.45 per fare i biglietti all’agenzia, volendo anche di ritorno). Per il rientro da Castiglioni dei Pepoli a Montepiano questi sono gli orari: 18.15, oppure 20.35.

Per chi arriva con auto propria ritrovo alle 8.45 al circolo Arci di Carmignanello e partenza per Montepiano alle 9 (ritrovo al bar della Misericordia) e partenza a piedi per Rasora alle 10. Passeggiata di media difficoltà a cura di Mauro Franceschini. Info: 334 1695051. Partecipazione alla passeggiata gratuita. Per ulteriori info: della Festa: www.viadellalanaedellaseta.com.