REDAZIONE PRATO

Uno sportello contro le violenze

Consulenze legali gratuite. Intesa fra Senza veli e Ordine avvocati

Il presidente dell’ordine degli avvocati, Lamberto Galletti, insieme alla vicepresidente di Senza veli sulla lingua, Patrizia Scotto di Santolo

Prato, 7 maggio 2019 - Uno sportello a disposizione di chiunque voglia avere informazioni in materia civilistica sulla tutela della persona o delle violenze in generale. Ci sarà un legale del foro di Prato che cercherà di dare informazioni e spiegare quale iter seguire a seconda del caso. E’ quello che l’associazione Senza veli sulla lingua mette a disposizione al centro Ventrone di via delle Gardenie 77 grazie a un accordo siglato nei giorni scorsi con l’ordine degli Avvocati di Prato. L’associazione Senza Veli sulla lingua – che opera in difesa delle donne e si batte contro la violenza di genere – da qualche mese è attiva anche sul territorio pratese con una sede, inaugurata dalla criminologa Roberta Bruzzone, proprio al centro Ventrone.

La nascita dello sportello, in collaborazione con l’ordine degli avvocati, rappresenta un’occasione di ricevere aiuto in caso di bisogno o solamente un supporto psicologico. Compito degli avvocati, che svolgeranno gli incontri il secondo e quarto giovedì di ogni mese su appuntamento, «sarà – spiega il presidente dell’ordine degli avvocati, Lamberto Galletti – quello di offrire informazioni e orientamento a carattere giuridico riguardo alla materia civilistica per la tutela della persona, e riguardo alla violenza di genere. Un importante aiuto per tutti coloro che vivono nella nostra città momenti di fragilità e che possono trovare attraverso un colloquio con un avvocato innanzitutto comprensione per la situazione di disagio. Attività che verranno svolte a titolo totalmente gratuito e senza oneri per l’associazione». Un tema quello dei maltrattamenti in famiglia, delle violenze ma anche di casi di stalking, che a Prato ha assunto i contorni dell’emergenza come dimostrato dalle tante denunce che arrivano ogni giorni in procura e alle forze dell’ordine.

«Sono soddisfatta dell’obiettivo raggiunto – ha detto Patrizia Scotto di Santolo, vicepresidente di ‘Senza veli’ – perché si tratta di un servizio gratuito che viene in aiuto a chi è in difficoltà». Inoltre la vicepresidente ha annunciato che l’associazione sta lavorando insieme alla società della Salute di Prato per aprire al più presto uno sportello «Cam», ossia un centro uomini maltrattanti, anche a Prato. Il centro esiste già in altre realtà (a Firenze, Pistoia e Montecatini) e offre supporto psicologico e percorsi di recupero per uomini violenti che decidono di farsi curare.

Per qualsiasi informazione l’associazione è aperta al pubblico il giovedì dalle 15 alle 18. Per appuntamenti chiamare solo il giovedì nella stessa fascia oraria allo 0574/631130.