REDAZIONE PRATO

Una vita in fuga Il ritorno di Penn E Coda da Oscar

Guida ai film nelle sale pratesi: tante proposte. Per le tassegne Pasolini e Paul Thomas Anderson

Arriva sul grande schermo del cinema Eden il nuovo film diretto da Sean Penn, superbo attore con due Oscar e ogni tanto anche discreto regista. "Una vita in fuga" al cinema Eden (alle 16, 18.30 e 21) è la sua nuova regia, la settima a più di trent’anni dal debutto dietro la macchina da presa con "Lupo solitario" interpretato da una giovanissima Valeria Golino, ispirato ad una storia raccontata in un brano contenuto nell’album "Nebraska" di Bruce Springsteen. Nel nuovo film l’attrice protagonista è sua figlia Dylan Penn, brava come il padre e bella come la madre (Robin Wright). Nella multisala di via Cairoli prosegue la programmazione della commedia "Corro da te", interpretata da Miriam Leone e Pierfrancesco Favino (alle 16, 18.15 e 21). Prosegue anche il biopic dedicato a lady Diana, "Spencer" (alle 18,10), che racconta dei suoi tormenti, delle angosce che trascinava da una stanza e l’altra dei palazzi reali. Se quello che racconta il regista cileno Pablo Larrain fosse vero, Diana finisce per essere il ritratto della infelicità, ingabbiata in un ruolo che non ha mai accettato. I pochi momenti di felicità non potevano che arrivare dal tempo passato con i due figli piccoli. Brava Kristen Stweart nel difficile ruolo della principessa dagli occhi tristi. Per chi volesse vedere il film fresco vincitore del premio Oscar (mai uscito nelle sale) ecco "Coda: i segni del cuore" (alle 16 e 21) che ha battuto a sorpresa il favorito "Il potere del cane".

Due novità al Terminale: "Lunana – il viaggio alla fine del mondo" in arrivo dalla cinematografia più piccola e lontana del mondo, il Buthan, ed entrato persino nei 5 candidati al miglior film straniero (oggi alle 21,15). In via Carbonaia anche "Full time – al cento per cento" (oggi alle 17 e 19). Per il ciclo Cinefilante, per i più piccoli, domenica alle 10.30 "Animals"; per il ciclo dedicato al grande regista americano Paul Thomas Anderson, martedì alle 21 il film che lo ha imposto all’attenzione del pubblico e della critica, "Boogie night". Il Pecci propone "Lamb" (oggi alle 17), "Parigi, 13° arrondissement" (oggi alle 19.10), "Il vangelo secondo Matteo" per il ciclo dedicato a Pasolini (oggi alle 21.15). Nei giorni successivi anche "Gordon e Paddy e il mistero delle nocciole".

Federico Berti