REDAZIONE PRATO

The Kolors, è giallo sui biglietti

I retroscena dell'atteso concerto in piazza Duomo

The Kolors

Prato, 25 luglio 2015 - E’ giallo sul prezzo dei biglietti per il concerto dei «The Kolors», la band che si è aggiudicata il primo posto all’edizione 2015 di «Amici», vincendo anche il premio della critica, e che suonerà in piazza Duomo a Prato il prossimo 10 settembre. In un primo momento i biglietti sono stati messi in vendita con un prezzo unico – 23 euro più diritti di prevendita (il totale fa 26,45 euro) – e questa cifra compare tuttora sul sito ufficiale del Settembre Pratese http://www.settembreprato.it. Ma nelle ultime settimane si è aggiunto un secondo ordine di biglietti con ‘posto unico seduto’ sulla grandinata (che sarà allestita per il Corteggio storico dell’8 settembre e che non potrà essere smontata in sole 36 ore) a 28,75 euro.

 Prezzo che sui canali autorizzati alle prevendite come ticketone.it o boxofficetoscana.it. Una doppia possibilità che ha fatto infuriare – sui social network sono molti i commenti di genitori, soprattutto mamme, a riguardo – chi aveva già acquistato i biglietti e che considerava già caro un posto unico in piazza, in piedi, a 26 euro e rotti e che adesso si vede scavalcato per soli 2 euro e 30 centesimi da quelli che hanno comprato o compreranno i posti sulle gradinate, sempre unici ma a sedere e con la possibilità di un ingresso anticipato. Infatti l’altra cosa che non torna ai fan pratesi del gruppo al primo posto nella classifica degli album più venduti in Italia - anche su iTunes con il disco d’oro Out - sono gli orari di apertura dei «cordoni».

Su alcuni siti, compreso quello ufficiale l’apertura porte è indicata alle 20 con inizio del concerto alle 21.30, mentre su altri esistono due orari d’ingresso: 18.30 per i posti Early Entry e 19.30 per il pubblico generale. La confusione è assicurata. E con il «giallo» delle gradinate di Santo Stefano, sempre sui social, ne è fiorito un altro quello della presenza di Antonio «Stash» Fiordispino (voce, chitarra, basso e front-boy del gruppo, avrebbe frequentato da bambino l’Oratorio di Sant’Anna, alcune animatrici che all’epoca, anni ’80, prestavano servizio nel centro l’avrebbero riconosciuto con certezza e postato relative foto. Il giovane artista nato nel 1989 è originario di Caserta e ora vive a Milano, ma nell’infanzia sarebbe transitato con la famiglia in Toscana. Qualcuno lo riconosce o ha informazioni a proposito?