REDAZIONE PRATO

Tessoforme di Guanci sulle navi da crociera E un Cristo da svelare

Le sculture dell’artista ornano gli spazi di Costa Toscana. E Sarteano lo sceglie per una mostra diffusa con temi sacri

Dalle sale ristorante della nave da crociera Costa Toscana alle piazze di Sarteano, la scultura "tessoforme di Giuseppe Guanci continua ad affascinare e stupire. L’architetto e artista pratese sabato 16 aprile, vigilia di Pasqua, inaugurerà la sua mostra personale "Empty" a Sarteano partendo dalla chiesa di San Martino dove sarà collocato il suo ultimo lavoro: un Cristo in croce, alto più di due metri, attualmente custodito alla ditta Signal di Montemurlo. Poi altre cinque opere saranno collocate in luoghi diversi della cittadina in provincia di Siena, che ha deciso di ospitare l’artista. Nei mesi scorsi, invece, Guanci è stato scelto fra gli artisti da inserire in mostra permanente sulla nave Costa Toscana, ultima ammiraglia di Costa Crociere. La nave, partita da Savona, ai primi di marzo è una vera città galleggiante: "Sono stato contattato dallo studio che ha seguito l’allestimento della nave con la richiesta di realizzare due sculture per due sale ben precise e con temi ispirati al mare. E ho accettato con grande entusiasmo", racconta lo stesso Guanci. La prima scultura è nel ristorante "La Maremma" ed è una delle Ninfe del Mare, Ione ovvero colei che va e che si muove. La figura, a dimensione naturale in filo di rame verniciato, danza all’interno di una sorta di albero di corallo, nel cui intrico sono inseriti numerosi animali marini anch’essi in filo di rame in bagno d’oro, argento e bronzo. Nel ristorante "Bellavista" sono invece presenti tre teste femminili che rievocano con costumi storici alcune zone del mondo: una figura rinascimentale italiana, una indiana ed una dell’antico Egitto.

"Le sculture – aggiunge Guanci – dovevano essere collocate durante le fasi di allestimento e la nave è stata costruita in Finlandia quindi le ho portate laggiù, divise in pezzi e poi assemblate. La cosa che mi ha stupito e fatto piacere è il gradimento dei croceristi, molto attivi sui social, dove hanno postato foto e commenti tanto che la Costa Crociere mi ha chiesto di realizzare un pannello esplicativo delle sculture per la lettura con il QR Code". Guanci si prepara alla mostra di Sarteano che resterà aperta sino al 12 giugno e poi in cantiere c’è un appuntamentoalla Mostra internazionale dell’Artigianato a Firenze.

M. Serena Quercioli