Detto e fatto. A nemmeno 24 ore dalla sua nascita il nuovo polo liberale formatosi a Prato grazie all’accordo sottoscritto dai referenti locali di Azione, Italia Viva, Partito Liberale Italiano, Radicali Prato e Più Europa ha incassato aperture e disponibilità al dialogo da parte di Cambiamo e di Forza Italia. "Naturalmente il fatto che molte forze politiche che finora erano schierate nel centrosinistra si affranchino da quel mondo non può che farmi piacere. Il contenitore di cui parlano è un contenitore filosofico-politico indispensabile e sempre esistito nel mondo moderno, naturalmente composto da forze che hanno ognuna le proprie sensibilità e sfumature", commenta Giorgio Silli, capogruppo alla Camera di Cambiamo. "E’ indubbio però che la real politik impone di fare i conti con le leggi elettorali nazionali e locali. Se il sistema italiano continua a rimanere bipolare com’è attualmente, di sicuro alla bella e utile iniziativa di cui stiamo parlando dovrà seguire uno schierarsi o di qua o di là, come del resto accade a me, moderato-liberale, che sono nel centrodestra da anni. Se al contrario il sistema elettorale dovesse tornare ad essere un proporzionale, allora questo terzo polo potrebbe realmente svilupparsi in autonomia". Poi, sempre da Silli, la mano tesa ai ’pionieri’ pratesi: "E’ sempre utile e piacevole fare politica e discutere di politica e sono assolutamente a disposizione per eventuali dibattiti o confronti. Sono i moderati, del resto, che in politica hanno fatto la storia d’Italia". Calda anche l’accoglienza di Erica Mazzetti, deputata e coordinatrice provinciale di Forza Italia: "Ho letto con piacere su La Nazione della nascita a Prato di un nuovo polo liberale, moderato ed europeista. Complimenti per l’idea, nata da persone che giudico preparate e competenti. Bene fanno questi amici a stimolare adesso una discussione seria nella politica pratese – aggiunge -. Guardo con grande attenzione a qualunque idea moderata, ma costruttiva, che possa migliorare l’offerta politica attuale per dare alla popolazione un messaggio concreto, senza l’inutile demagogia dei grillini". Complimenti a distanza che potrebbero essere una buona base in vista dei prossimi appuntamenti elettorali sul territorio: "Non è più il tempo dei personalismi e dei populismi. Soltanto partendo dalle idee, da concretezza e professionalità, si può migliorare la politica pratese e toscana. D’altra parte Forza Italia da sempre si riconosce nei valori condivisi dal Partito Popolare Europeo e che sono la dignità della persona, la libertà e la responsabilità, l’eguaglianza, la giustizia, la legalità, la solidarietà e la sussidiarietà", conclude il proprio ragionamento Mazzetti. "Su questi principi fondamentali noi ci saremo sempre e comunque. E saremo sempre pronti al dialogo per il bene di tutta la comunità pratese, che già nel 2009 aveva ideato un laboratorio politico che ha portato alla vittoria un grande sindaco, con una maggioranza ampia e competente.
L.M.