REDAZIONE PRATO

Superbonus, sempre più cantieri. "Sarà rifinanziato fino al 2024"

La visita in città del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro

La visita in città del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro

"La proroga del superbonus al 110% è stata più volte oggetto di discussione e sta raccogliendo grande consenso. Stiamo lavorando per garantirne il rifinanziamento fino al 2024: un modo per dare alle aziende prospettive di più lungo termine e assicurare nuove assunzioni". Arrivano rassicurazioni dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro (nella foto) sul rifinanziamento del superbonus che consente la riqualificazione energetica a costo zero di interi palazzi, singoli appartamenti e impianti sportivi. L’esponente Cinque Stelle ieri è stato in visita a Prato per effettuare un sopralluogo all’immobile di via Baracca dove è in corso il primo cantiere del centro Italia finanziato grazie al superbonus. "A Prato è stato fatto un lavoro di squadra egregio – dice Fraccaro – E sono qui per dare un riconoscimento al territorio. Questa misura per funzionare con efficienza ha bisogno di un lavoro di coordinamento fra tutti gli attori e Prato ha dimostrato di sapere fare squadra". Fraccaro dopo il sopralluogo è stato ricevuto in Comune dal sindaco Biffoni. "A Prato abbiamo trovato un modello di lavoro che ci permette di dare risposte immediate ad aziende, professionisti e amministratori di condominio", dice il primo cittadino. "I numeri delle richieste sono davvero importanti". A proposito di cantieri in partenza grazie al superbonus, arriva l’annuncio da parte di Duferco (azienda specializzata nella fornitura di luce e gas, che è in prima linea per i progetti di efficienza e riqualificazione energetica) della chiusura di dieci accordi in città.

Stefano De Biase