REDAZIONE PRATO

Su Rtc le note di Mendelssohn con Prosseda

I consigli d’ascolto partono dal pianista pratese. E poi il viaggio d’inverno tra i lieder di Schubert

Frequenze pratesi su Rete Toscana Classica a partire da oggi con il pianoforte di Roberto Prosseda, eclettico musicista che vive nella nostra città ma gira il mondo, esecutore dell’integrale pianistica di Felix Mendelssohn pubblicate dalla Decca: alle 16,41 "Sonata in la minore". Segue alle 23,25 Furtwaengler- Wiener Philarmoniker: Wagner e Strauss, registrazione 1950-54. Domani alle 12,40 Beethoven con "Concerto Imperatore n.5", Serkin pianoforte. Balletti da opere alle 14,25: da "Faust" di Gounod, "Sansone e Dalida" di Saint Saens, "Mignon" di Thomas, "Carmen" di Bizet. Voce di tenore per Verdi alle 16,46: arie dalle opere più popolari dirette dal maestro Nello Santi. Claudio Proietti e la rubrica sui compositori che si ispirarono a Bach: Liszt, Saint-Saens, Franck (alle 18,40). Martedì 7 febbraio alle 11,41, il pianoforte di Magaloff per Chopin: Notturni- Mazurke. Kurt Weill speciale alle 13,56: Suite per fiati ("London Sinfonietta") da "L’opera da tre soldi". Alle 16,14: Mozart - "Concerto dell’ Incoronazione" ,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese, direttore David Zinman. Alle 16,48, ancora Roberto Prosseda: tutto Mendelssohn (ma anche Schumann e Busoni - "Sonatina super Carmen"). Alle 21,45 un recital di Cathy Berberian- mezzosoprano dirige Stravinskij: Weill, Satie, Stravinskij. Alle 22,36 la sorpresa di un compositore-ornitologo: Olivier Messiaen com il flauto per "Il merlo nero" e il pianoforte per "Le réveil des oiseaux" (Pierre Boulez dirige). Mercoledì 8 alle 10,40 strana combinazione in concerto: Rimskij-Korsakov con "La notte di Natale" e Stravinskij con la celeberrima "Sagra della primavera".

Il racconto al femminile in musica di Clara Wieck- Schumann a cura di Francesco Dilaghi (progetto di Rtc con la Regione Toscana) alle 18,40. "Il viaggio d’inverno" cicli di lieder di Schubert alle 21,58. Sinopoli e Schumann (alle 14,26) e i "Wiener Philharmoniker" : "Sinfonia n. 2" e "Manfred - Ouverture". Alle 18,26 ancora Schumann per Arthur Rubinstein: "Romanza" – registrazione storica del 1937. Tosti e D’Annunzio (alle 19,59) con Monica Bacelli mezzosoprano.

Goffredo Gori