STEFANO DE BIASE
Cronaca

Sorpresa in Forza Italia: Milone capolista

La Lega schiera Genuino e con la capogruppo Ovattoni c’è anche Diletta Bresci. Cenni e Garnier guidano le truppe di Fratelli d’Italia. .

di Stefano De Biase

Nel centrodestra pratese è arrivato il momento delle scelte. Le riunioni nei vari partiti si susseguono frenetiche, ma ormai le caselle nei singoli scacchieri elettorali in vista delle regionali sono quasi tutte piene. Si parte dalla Lega che venerdì ufficializzerà la lista pratese per il consiglio regionale durante la festa del partito organizzata a San Vincenzo. I nomi quasi certi sono quelli del commissario pratese Gabriele Genuino e della capogruppo in Comune Patrizia Ovattoni. Al loro fianco ci sarà sicuramente l’esponente della Lega Toscana, Emilio Paradiso, e con molta probabilità pure l’ex candidata a sindaco a Poggio a Caiano Diletta Bresci. Per il nome della terza donna si dovrà decidere fra Chiti, Cafissi e Betti. L’ultimo uomo potrebbe uscire fra i consiglieri comunali Soldi e Lafranceschina (Stanasel e Curcio non hanno dato la loro disponibilità a candidarsi), ma attenzione all’outsider a sorpresa: il consigliere comunale di Pistoia Francesco Mazzeo (lavora a Prato). Grandi novità anche in casa Forza Italia. La deputata e coordinatrice provinciale Erica Mazzetti ha stretto l’accordo con l’ex assessore Aldo Milone, che correrà come capolista al consiglio regionale nella lista degli azzurri. Assieme a lui ci saranno l’imprenditrice Marianna Baldi, il consigliere comunale a Vernio Gabriele Becherini e la commercialista Giovanna Cobuzzi. Quest’ultima è espressione dell’Udc. La lista di Forza Italia si chiude con il geometra di Montemurlo Giovanni Mungai e con la dipendente della Regione Toscana Sandra Toncelli. "Una lista composta da politici e da civici – spiega Mazzetti – che vuole portare avanti azioni amministrative a servizio dei cittadini. E che ha pure uno sguardo sulle prossime elezioni amministrative, per portare novità e cambiamento anche a Prato". Quasi pronta pure la lista per il consiglio regionale di Fratelli d’Italia. I due esponenti di spicco saranno l’ex assessore all’urbanistica Gianni Cenni e la consigliera comunale dell’omonima lista civica Marilena Garnier (i due si contenderanno il ruolo di capolista). La composizione della lista sul fronte maschile si completa con l’ex candidato sindaco a Montemurlo, Matteo Mazzanti, e con l’ex candidato sindaco a Cantagallo Alessandro Logli. Claudio Belgiorno ha invece deciso di non prendere parte alla competizione elettorale, così come non ne faranno parte l’imprenditrice Alice Gigliotti e il consigliere comunale Tommaso Cocci. Ancora da decidere le altre due donne. Uno dei nomi che circola con insistenza è quello di Chiara La Porta.

Restando in ambito di centrodestra anche a Prato inizia a prendere forma la lista civica a supporto della candidatura di Susanna Ceccardi. A tirare le fila è Cambiamo che sta unendo le varie anime civiche della città, potendo contare anche sull’esperienza di vecchi esponenti della lista civica dell’ex sindaco Roberto Cenni. La lista si chiamerà Toscana Civica: in corsa ci sono quasi sicuramente il dottore ex Forza Italia Enrico Albini e Sandra Pitigliani. Probabile anche la candidatura di Gualberto Seri, ex candidato sindaco a Vaiano e capogruppo della lista civica Vaianese (oltre a essere coordinatore provinciale di Cambiamo). Per il terzo uomo di parla della new entry in politica Simone Martinelli. Le altre due donne potrebbero essere Mirushe Koci, ex Forza Italia, e Luigina Cersosimo sempre di Cambiamo.