
Settimana da non perdere al cinema. I titoli in programma al Castello
Sabato sera al Castello dell’Imperatore in compagnia di Yorgos Lanthimos, talento greco che in pochi anni è diventato un grande del cinema. Alle 21.45 "Kind of kindness",la sua ultima regia su cui in molti hanno espresso qualche perplessità, dopo la consacrazione da Oscar con "Povere creature". Il suo nuovo lavoro pare a tratti alquanto confuso. Poi, qua e là, la stoffa del grande regista si nota. Certo è che questo film in cui recita ancora l’amatissima Emma Stone, non è all’altezza dei precedenti. Domenica 14 è un "piccolo gioiello" della stagione cinematografica appena conclusa; "Past lives" . Storia di due ragazzini coreani che si separano loro malgrado. Le loro giovani vite si perdono per poi ritrovarsi anni dopo in età adulta. Lunedì 15 "Los colonos" vera anteprima per un film distribuito in poche copie. Martedì 16 "Fantastic machine" documentario che riflette sulla moderna ossessione per le immagini. Mercoledì 17 un film da non perdere assolutamente; "Palazzina Laf", gran bel debutto dietro la macchina da presa del bravo Michele Riondino. Ora anche ottimo regista, nel raccontare una storia che si ispira a fatti realmente accaduti in quella palazzina a Taranto. Giovedì 18 torna sugli schermi "Non aprite quella bara"del pratese Matteo Querci con Francesco Ciampi, Orfeo Orlando, Paolo Hendel, Gaia Nanni e la star Hollywoodiana Tomas Arana. La proiezione sarà introdotta dal regista e parte del cast. Se amate l’umorismo nero del cinema inglese, non perdete il film in programmazione venerdì 19. Ecco "Cattiverie a domicilio", davvero una commedia ben fatta con Olivia Colman e Timothy Spall. All’Eden "Inside out 2" ore 17/18.45/21 e "Fly me to the moon" ore 17/21.
Federico Berti