SARA BESSI
Cronaca

Milano Unica, i pratesi al salone delle precollezioni

Si apre la fiera delle proposte tessili di alta gamma nello spazio del Portello di Fieramilanocity. Ecco tutte le imprese del distretto presenti con le loro novità

La fiera delle precollezioni a Milano Unica

Prato, 6 luglio 2016 - Doppio balzo in avanti di Prima Milano Unica, che apre i battenti oggi, 6 luglio, fino a domani al Portello di Fieramilanocity: giunta alla seconda edizione, la fiera delle precollezioni dei tessuti di alta gamma per uomo e donna per l’autunno inverno 2017-2018, caldeggiata con forza dai pratesi e in particolare da Pratotrade, vede ben 133 espositori contro i 66 di luglio 2015. Dal distretto sono una trentina i partecipanti a un appuntamento che per l’ultima volta si svolgerà nello spazio del Portello: Milano Unica di settembre, la 23° edizione dal 6 all’8, si trasferisce nei padiglioni di Fieramilano Rho.

Ecco gli espositori tessili pratesi, in tutto una trentina: Alibi, Arpatex, Lanificio Becagli, Bisentino, But-Lineatessile Italiana-Lan.di Vaiano, Cangioli 1859-Fabbrica- Ad Hoc, Ciabatti, Ciatti e Baroncelli, Delfi, Emmetex, Etique, Faisa Lanificio, Fortex/Cotton Lab /Knit, Furpile Idea, Lanificio Corti Marcello, Lanificio Europa, Manteco, Marini & Cecconi/ Ospiti del Mondo/Assotex/Marini Tessuti Uomo, Be.Mood - Microtex/Smart Yard, Milior, My Way International, Nalya, O’Jersey -Proposte Maglia, Pontetorto, Roma Textile Group, Lanificio Faliero Sarti & Figli, Lineaesee - LDS, Tessile Fiorentina Company, Texjet, Trendytex.

«Questa edizione è un punto interrogativo per l’impennata degli espositori, ma siamo sicuramente fiduciosi per le presenze e per un sicuro buon andamento - commenta Roberto Rosati, presidente di Pratotrade e in fiera con la Fortex - Sono gli stessi clienti a pressare affinché si anticipi la presentazione delle collezioni. Ciò significa che l’intuizione dei pratesi di realizzare una fiera di precollezione era giusta. Attendiamo principalmente clienti dall’Italia, anche se sicuramente ce ne saranno anche alcuni dall’estero». E sulla Brexit il presidente di Pratotrade rimane prudente: «E’ inutile cercare di indovinare quello che potrà accadere. C’è da vedere che piega prenderanno la paura ed il panico dei consumatori». Il distretto pratese arriva a Prima Milano Unica riproponendo, in modo sempre più forte, il suo mercate virtuale pratoexpo.com. «Il portale va bene. Gli ordini ci sono e stiamo partendo proprio in questi giorni con una campagna massiccia per farlo conoscere sempre di più sia online con Google sia off line. Saremo presenti con una postazione alla fiera di Londra e materiale nuovo per far conoscere il sistema della piazza virtuale: il rilancio del sito, grazie al grande lavoro di Multidata, si completerà in ottobre».

Fra gli espositori ci sono italiani (119), giapponesi (6) , francesi (4), portoghesi (2), inglesi (1) e sloveni (1). La bilancia commerciale, nei primi 3 mesi del 2016, con le esportazioni che superano gli 800 milioni di euro, a fronte di importazioni per 436 milioni di euro, presenta un saldo in crescita del +14% rispetto al corrispondente trimestre 2015. L’incidenza dell’export extra-Ue (46,6%) resta inferiore a quello intra Ue (+53,4%). L’export verso la Cina registra un +17,3% e compensa il calo (-12%) di Hong Kong. In calo (-5,4%) anche le esportazioni verso gli Usa.