Accesso al ponte all’Asse consentito anche ai residenti di Campi e Signa. Ma anche uno studio della viabilità per via Cioppi e via Italia ‘61. Infine un percorso con il Comune di Prato per realizzare la pista ciclabile in via Roma. Tre priorità nell’estate di intenso lavoro che attende il sindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli e la sua giunta, anche per dare risposte ai cittadini che mal sopportano la nuova viabilità e gli ingorghi nelle ore di punta. Domenica su La Nazione abbiamo pubblicato alcune testimonianze sulle criticità di via Vittorio Emanuele II e ponte al Mulino. Il sindaco le ha analizzate e ci sono interessanti novità. Sindaco Puggelli, il traffico si blocca in centro in alcune ore del giorno: come rimediare? "Da sempre, in particolare nelle ore di entrata e uscita da scuola, si formano code da via Matteotti a via Soffici. Ma chi associa questi disagi al cambio di viabilità mente sapendo di mentire. Anche perché un incidente che blocca tutta la circolazione va considerato per quello che è: un imprevisto contro cui è difficile fare qualcosa. I flussi di traffico analizzati dalle telecamere ci dicono che il centro storico sta beneficiando della nuova viabilità. Noi lavoriamo e decidiamo sulla base dei numeri. Per questo avvieremo un monitoraggio dei flussi di traffico sulla bretella di Sant’Angelo a Lecore per capire quanto traffico è diretto in via Roma e quanto a Poggio, così da fare poi gli aggiustamenti del caso". Ingresso dei veicoli da ponte all’Asse: ci sono novità per i residenti fuori comune? "A breve ci sarà un’ordinanza che permetterà anche ai residenti delle abitazioni e attività situate sotto il ponte all’Asse e che ricadono sui Comuni di Campi Bisenzio e Signa di passare il ponte. Le loro richieste mi sembrano condivisibili perché tante famiglie hanno i ...
© Riproduzione riservata