
Videosorveglianza e tracciatura degli ingressi per contrastare l’abbandono dei rifiuti a Vaiano. Di notte, purtroppo, continuano ad essere lasciati rifiuti di ogni tipo fuori dall’isola ecologica di via Borgonuovo e il Comune di Vaiano, insieme ad Alia, ha deciso di potenziare i controlli elettronici. In particolare, gli agenti della polizia municipale utilizzano la videocamera esterna del Comune, orientata verso l’isola ecologica, in modo da individuare gli automezzi di coloro che poi scaricano i rifiuti. La polizia municipale chiederà successivamente ad Alia le immagini della videocamera interna del gestore, unitamente ai tracciati di registrazione (l’accesso è attraverso la tessera sanitaria) e l’esame di tali attività permetterà di identificare gli autori dell’abbandono di rifiuti. L’isola ecologica è una struttura dotata di specifici contenitori, dove i residenti di Vaiano possono portare personalmente ed unicamente i rifiuti che non sono stati esposti durante la raccolta "porta a porta" giornaliera. L’accesso diretto all’isola è consentito dalle 7 alle 23, nei giorni e nelle fasce orarie in cui l’Ecocentro è chiuso, così da garantire un uso corretto della struttura, evitando l’abbandono di rifiuti diversi da quelli del "porta a porta" o la non corretta differenziazione dei materiali. L’utilizzo dell’ecocentro da parte dei cittadini registra una continua crescita con 12.044 ingressi nell’ultimo censimento annuale (in questo caso si riferiscono ai cittadini dei tre Comuni della Val di Bisenzio che utilizzano la struttura) così ripartiti: per Vaiano 9.752, per Vernio 1.426 e per Cantagallo 820. La media giornaliera è di circa 40 ingressi.