REDAZIONE PRATO

Parco centrale, ecco il progetto definitivo / FOTO

Un padiglione in vetro con pannelli solari al posto dell'ex ospedale Misericordia e Dolce. All'interno un auditorium di 350 posti, spazi di coworking, bar e ristorante

Presentazione del progetto definitivo, vincitore del concorso (Foto Attalmi)

Prato, 13 marzo 2017 - Un padiglione di 1.300 metri quadrati coperti con pareti in vetro e con un tetto destinato al fotovoltaico. È questo che prevede il progetto realizzato dagli studi di architettura Mdp, Michel Desvigne e Obr di Paolo Brescia vincitori del concorso internazionale per il parco centrale della città di Prato.

La struttura prenderà il posto dell'ex ospedale Misericordia e Dolce dismesso a seguito del trasferimento del nosocomio cittadino nella periferia a Nord della città. Non ci sarà, pertanto, soltanto il verde nel parco collocato alle porte del centro storico.

La divisione all'interno sarà fatta con pareti mobili per rendere usufruibile il padiglione secondo le esigenze, mentre la pavimentazione sara' la stessa dei vialetti del parco, tutta in bianco. Sono previsti, inoltre, un auditorium di 350 posti, degli spazi di coworking, ma anche attività come bar e ristorante.

Ad assicurare la continuità del parco provvede un porticato ad hoc. "La nostra volontà di trasformare questa parte di città con un intervento di livello europeo prende forma oggi in un progetto che cambia volto ai tre ettari dell'area dell'ex Misericordia e Dolce con un parco urbano attrezzato - segnala il sindaco, Matteo Biffoni -. Un luogo che cambierà urbanisticamente una zona importante, ma che in qualche modo cambierà anche la vita dei pratesi".