
Non solo il Festival Prato è spettacolo, dall’8 al 18 settembre chiusi i riflettori sui concerti di piazza Duomo la musica sarà protagonista della kermesse Settembre Pratese, che andrà in scena in piazza del Mercato, accompagnando le sfide della palla grossa, ospitando spettacoli, concerti, street food, mercatini e giostre per i più piccoli. Tutte le sere nel grande parcheggio che si affaccia su viale Galilei dalle 19 ci sarà l’apertura degli stand gastronomici, dei mercatini e poi il via alla musica, con i concerti a ingresso libero. Il debutto la sera dell’8 settembre dalle 20 sarà con i Killer Queen, la tribute band dei Queen nata nel 1995, che farà risuonare in piazza tutti i grandi successi di Freddie Mercury & C. Una degli ospiti più attesi sarà venerdì 9 settembre, dalle 18,30: sul palco Cristina D’Avena, accompagnata dai Banana Split. La D’Avena, lo ricordiamo, esordì a tre anni e mezzo allo Zecchino d’Oro con "Il valzer del moscherino" e il suo destino musicale si può dire fosse segnato: negli anni Ottanta è diventata una delle cantanti più popolari per le sigle dei cartoni animati televisivi, con "La canzone dei Puffi" e "Kiss me Licia". I Banana Split sono la cartoons tribute band toscana che in passato hanno già aperto le serate a Cristina D’Avena: con la loro carica ed energia portano il pubblico a spasso nel tempo con sigle come "Magica Emy", "Ken il Guerriero", "Goldrake" e "Sampei". Sabato 10 (alle 21) ci sarà la prima sfida della Palla Grossa tra i Gialli e gli Azzurri, mentre il palco musicale sarà tutto per Bobo Rondelli, uno dei cantautori toscani più apprezzati.
Domenica 11 sarà la volta della partita fra i Verdi e i Rossi (vincitori delle ultime due edizioni del torneo), anticipata da un intrattenimento con aperitivo a misura di famiglie. Lunedì 12 settembre è in programma una serata dance con "School Rock", mentre martedì 13 sarà la volta del ballo latino americano da vedere e da provare. Mercoledì 14 arriva il rapper "Bleba e i suoi amici", particolarmente seguito dai giovanissimi. Giovedì 15 si cambia genere con "Brain Shake" sul palco e il 16 spazio alla band "Suzy Q". Sabato 17 ritmi sostenuti con "La Combriccola del Blasco", la cover band di Vasco Rossi nata nel 1990. La finale della Palla Grossa, si giocherà sabato 17 alle 21 e la novità dell’edizione 2022 è il ritorno del pubblico sugli spalti: dopo lo stop a causa delle restrizioni covid, quest’anno i tifosi potranno sostenere dal vivo i calcianti. La serata del 18 settembre la chiuderà il Circo Nero. I biglietti per tutte le sfide della Palla Grossa si acquistano sulla piattaforma eventbrite, ma sono disponibili anche alla pasticceria "Oasi dei Golosi" in piazza del Mercato Nuovo e alla tabaccheria del Parco Prato.