Due multe ad altrettanti ragazzi che non solo non indossavano la mascherina ma addirittura non l’avevano con sé, neppure in tasca. Sono le due sanzioni (da 400 euro l’una che diventano 280 se pagati entro cinque giorni) fatte sabato sera dalla polizia municipale nell’ambito dei controlli contro gli assembramenti disposti nelle ore della movida in centro. Sono gli ultimi controlli di questo tipo visto che le regole sono state inasprite e stravolte dal dpcm firmato ieri dal premier Conte. La movida di fatto è stata cancellata con la chiusura di bar, locali e ristoranti alle 18. Sabato, comunque, i controlli delle forze dell’ordine si sono svolti regolarmente sia in centro sia in periferia dove i residenti hanno segnalato la presenza di ritrovi di ragazzi. La serata è trascorsa tutto sommato in maniera tranquilla. I giovani si sono dimostrati rispettosi delle regole e non si sono registrati particolari assembramenti, a parte intorno alla mezzanotte in via Settesoldi dove, all’orario di chiusura dei locali, si sono creati piccoli capannelli di giovani che, però, si sono dissolti in maniera veloce.
La polizia municipale, invece, è dovuta intervenire a Santa Lucia, alla Pietà, a Paperino e a Chiesanuova dove gli abitanti hanno segnalato la presenza di nutriti gruppi di ragazzi in strada. Quando, però, gli agenti sono arrivati i giovani se n’erano già andati via spontaneamente.