Uno strano colore dell’acqua del rio Collecchio a Catena, ha messo in allarme i cittadini di Quarrata e di Seano, ieri mattina, che hanno provveduto a chiamare i vigili del fuoco temendo gli effetti nocivi nell’ambiente di sostanze inquinanti. Dall’odore è apparso subito evidente che si trattava di uno sversamento di idrocarburi liquidi, probabilmente gasolio, nafta o qualche miscela. Le sostanze inquinanti, galleggiando, hanno percorso diversi chilometri, arrivando nel punto in cui il Collecchio incontra lo Stella e poi, proseguendo con lo scorrere dell’acqua, fino alla confluenza con l’Ombrone raggiungendo Poggio a Caiano, dove i vigili del fuoco, intervenuti sul posto, hanno provveduto a posizionare sacchi assorbenti. Sono intervenuti anche i tecnici dell’Arpat che hanno eseguito campionamenti dell’acqua del torrente.
CronacaNafta sversata arriva all’Ombrone: indagini
Nafta sversata arriva all’Ombrone: indagini
I vigili del fuoco sono intervenuti dopo che i cittadini hanno notato uno strano colore dell'acqua del rio Collecchio. Si trattava di uno sversamento di idrocarburi liquidi, che hanno inquinato l'ambiente. I tecnici dell'Arpat hanno eseguito campionamenti dell'acqua del torrente.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
La prevenzione?. Se la sanità funziona
Cronaca
Sassi contro la tifoseria ospite. Nei guai due tifosi biancazzurri. Scatta il daspo di 6 e 3 anni
Cronaca
Super Kickers Narnali Al comando in solitaria
Cronaca
E’ anche la città delle supercar. Ecco l’Audi Q8 in anteprima
Cronaca
I dieci anni di White Radio. La festa è un reality game