
Matrimonio in agriturismo
Vernio (Prato), 19 ottobre 2019 - Sposarsi in agriturismo piace. Il Comune di Vernio in questi giorni ha pubblicato un nuovo avviso (l’aveva già fatto nel 2017) rivolto ai proprietari di agriturismi.,ville, alberghi ed edifici che siano di particolare pregio storico, architettonico, ambientale o artistico per aggiornare l’elenco delle strutture che sono assimilabili a ufficio di stato civile quindi autorizzate alla celebrazione di matrimoni o unioni civili.
A Vernio il matrimonio in agriturismo non è una novità. Nel gennaio 2017 si è partiti con la sperimentazione e attualmente sono due gli spazi ricettivi autorizzati: l’agriturismo Le Bandite e il Margherita di Montepiano. Negli anni 2018 e 2019 su 19 coppie che si sono sposate con rito civile ben 8 hanno scelto il matrimonio in agriturismo.
“Riteniamo che questa sia una opportunità per chi si vuol sposare di scegliere luoghi particolari, in contesti ambientali o architettonici significativi, ma anche una occasione di valorizzazione del territorio e delle diverse attività di accoglienza turistica“, spiega il sindaco Giovanni Morganti Chi è interessato deve rispondere all’avviso del Comune entro il prossimo 15 novembre. Al contempo i proprietari degli spazi in questione devono dare la disponibilità a concedere in comodato gratuito per la durata tre anni, in uso esclusivo al Comune di Vernio, i locali individuati per la celebrazione di matrimoni con rito civile e unioni civili. Le norme stabiliscono infatti che eventuali separati uffici di stato civile devono comunque essere nelle “disponibilità giuridica del Comune”. Tutte le informazioni si trovano sul sito del comune di Vernio (albo pretorio).