
Prosegue al teatro Magnolfi il successo di Massimiliano Civica (foto) che porta in scena "L’angelo e la mosca. Commento sul teatro di grandi mistici". Si replica stasera alle 20.45 e domani alle 16.30. La conferenza-spettacolo illustra e spiega aspetti, comportamenti e situazioni del mondo del teatro e dei suoi protagonisti. Racconti, parabole e facezie sono sempre stati utilizzati dai grandi Maestri dell’Occidente e dell’Oriente per offrire insegnamenti profondi. E’ un gioco per parlare di mistica con il teatro e di teatro con la mistica e per suggerire qualche insegnamento profondo. Posto unico non numerato 15 euro; prenotazioni 0574 608501, [email protected]. "Greta la matta" è la protagonista dello spettacolo di Fontemaggiore Centro di produzione e Occhisulmondo ospite della rassegna MetRagazzi. Il sipario si alza oggi alle 17 al teatro Fabbricone. Vincitore della menzione speciale al Premio Scenario Infanzia 2014, lo spettacolo è tratto dall’omonimo libro ispirato al quadro "Dulle Griet" (Greta la Matta) di Bruegel il Vecchio, e mescola in modo fortemente espressivo la narrazione in rima, la danza e il teatro di figura. Ragazzi 6 euro, adulti 7 euro. Stasera alle 19.30 e domani alle 17.30 al cinema teatro Borsi, Beppe Allocca presenta "Col nome del guadagno. Francesco di Marco Datini" scritto dallo stesso Allocca. Un monologo ironico, per parlare di storia con leggerezza.