REDAZIONE PRATO

Anche le lampadine hanno un cuore: il libro di Marco Milanesi

La storia d'amore di una lampadina molto umana raccontata con disegni e pensieri

Il libro di Marco Milanesi

Prato, 15 dicembre 2021 - Tutte le lampadine hanno un'anima. Di tungsteno, che diventa incandescente ed illumina. Ma esistono anche lampadine che hanno un cuore. E batte forte, quando s'innamorano. Succede nel mondo di Marco Milanesi, pratese, artista eclettico, sospeso fra musica e disegno, che con la matita esprime il meglio di una sensibilità, manifestata con tenerezza e garbata ironia.

Sui fremiti sentimentali di una lampadina, Milanesi costruisce il suo primo libro d'autore, dopo i molti pubblicati illustrando testi altrui. "Storie d'amore (brevissime) e di lampadine", "pensato scritto e (soprattutto) disegnato da Marco Milanesi" è l'agile racconto di una lampadina che s'innamora di un'altra, tutta agghindata a Natale. L'amore a prima vista si dipana secondo una gradazione umana, molto umana fra ardori, scoramenti, gelosie, riscatti. Montagne russe di stati d'animo, alle quali la lampadina innamorata non sopravvivrebbe senza il sostegno di un'amica (indovinate chi) che la scuote ad andare avanti. Libro solo all'apparenza per bimbi, è l'occasione per chiunque, a prescindere dall'età, di sorridere riflettendo sull'amore e sulla vita. Il tratto di Milanesi è essenzale e immediato, i testi giocati su sottili calembour attorno al lessico variegato della luce.

L'ultima pagina invita a colorare la lampadina della luce che il libro avrà suggerito a ciascun lettore. Nella terza di copertina spunta un coccodrillo, altro protagonista delle storie milanesiane, dal registro più cinico e crudo. "Storie d'amore (brevissime) e di lampadine" è in vendita alla libreria Gori in via Ricasoli a Prato.