
Venti storie che raccontano la Prato delle grandi trasformazioni sociali ed economiche degli anni ’50 e ’60. Le hanno raccolte,...
Venti storie che raccontano la Prato delle grandi trasformazioni sociali ed economiche degli anni ’50 e ’60. Le hanno raccolte, attraverso le loro video-interviste, le studentesse e gli studenti dell’Istituto Cicognini Rodari che le hanno presentate all’auditorium della Camera di Commercio, nel corso dell’incontro organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e Archivio di Stato di Prato. Il progetto ha coinvolto dodici classi. L’immagine simbolo della giornata è della studentessa Denisa Luca: il Castello dell’imperatore con tre ciminiere fumanti.
Ecco le tante ragazze e ragazzi degli anni Cinquanta che hanno messo in luce le loro storie coraggiose di sacrifici e speranza: Gianfranco Calamai, Romana Imperia Meoni, Silvera Pezzati, Marcella Mannori, Romana Degli Esposti, Linda Felici, Pietro Pasquantonio, Alberto Pecci, Raffaele D’Ascenzi, Silvana Mazzoncini, Dino Casini, Piero Aldo Dell’Innocenti, Francesco Scatolini, Emilio Gabriele Magni, Daniela Franceschini, Eliseo Serri, Enzo Moschi, Roberto Baldi, Isabella Mansueto, Frida Fabbri. Le video interviste, che saranno adesso acquisite dall’Archivio di Stato, sono state raccolte da Rebecca Pinelli, Elena Semeraro, Sara Berti, Chantal Vannacci, Virginia Santini, Maria Cristina Mucci Ylenia Gianassi, Viola Santiccioli, Emma Vignali, Giulia Pasquantonio, Elia Toccafondi, Alessia Biagini, Andrea Napolitano, Erica Scarfò, Matilde Ciucciomei, Carolina D’Ascenzi, Emma Plojovic, Asia Seminara Rachele Guarnieri, Sara Mosca, Marta Casini, Ginevra Magelli Alice Catena, Susanna Magni e Sara Palazzeschi Martina Tempestini Martina Landini Caterina Leo Ludovica Rago.