
Doppio appuntamento con la musica sotto le stelle questa sera fra Prato e Montemurlo. Dalle 21.30 in giardino Buonamici, ultimo concerto della rassegna Buonamici Jazz, con The music of Sting. Sul palco Michela Lombardi & Piero Frassi Circles Trio, brillante e affiatata formazione costituita da Michela Lombardi (voce), Piero Frassi (pianoforte), Gabriele Evangelista (contrabbasso) e Bernardo Guerra (batteria). In programma una selezione di brani di Sting, riletti in chiave jazz, ma arricchiti da marcate influenze funk e soul. Concerto a ingresso libero fino a esaurimento posti. Info www.pratoestate.it oppure la pagina Facebook Prato Festival.
Sarà invece dedicata alle sonorità brasiliane la serata organizzata nel parco di Villa Giamari, in piazza don Milani a Montemurlo, con il concerto spettacolo di Luarte Duo, nell’ambito del festival itinerante Riprendiamoci la scena organizzato da Cesvot, il Centro servizi volontariato Toscana. Sarà una specie di giro del mondo in musica, guidati dalla bussola della tradizione popolare. World Fusion è il titolo della serata con protagonisti Chiara Pellegrini e Andrea Musio. Attraverso le chitarre, il cajon e le voci, il Luarte Duo si dedica alla canzone ispirandosi ai grandi repertori provenienti dal mondo. Parlando più lingue e suonando più ritmi, uniscono alle chitarre e alle percussioni il canto intrecciato delle loro voci: un ricordo fresco, innamorato, malinconico, arrabbiato.
In questo spettacolo Chiara Pellegrini e Andrea Musio si concentreranno sull’incontro fra la samba e il cool-jazz che diede vita a ciò che i cultori del genere, dagli anni Cinquanta in poi, hanno chiamato bossanova. In particolare, i due musicisti presenteranno al pubblico un repertorio basato sul connubio tra Italia e Brasile, proponendo brani di Vinicius de Moraes, Antonio Carlos Jobim, Chico Buarque, Baden Powell, Joao Gilberto, Dorival Caymmi e molti altri, in un gioco di alternanze fra testi in brasiliano e in italiano. Riprendiamoci la scena è curato dall’associazione culturale Lo stanzone delle apparizioni, con la direzione artistica di Matteo Marsan e Daniela Morozzi, che presenta tutte le serate. La rassegna ha come filo conduttore temi quali ambiente, difesa dei diritti, integrazione, salute, terza età. Anche questa serata è a ingresso libero, ma è consigliata la prenotazione, tel. 366 6819035, email [email protected].