REDAZIONE PRATO

Lazzerini: le idee nella settimana del compleanno

Tutto sugli aforismi, la festa con musica di domani il libro sospeso e Dino Campana poeta ribelle

Tanti appuntamenti anche questa settimana in Lazzerini. Stasera alle 21 per il ciclo "Presto detto. Forme brevi nella letteratura" organizzato in collaborazione con la Libreria Gori, si parlerà dell’aforisma con l’aforista Mauro Parrini, insegnante e scrittore, in dialogo con Gino Ruozzi, italianista e critico letterario. Domani c’è da ricordare la festa per il 13° compleanno della biblioteca negli splendidi spazi recuperati dell’ex Cimatoria Campolmi. Per celebrare l’anniversario la Lazzerini sarà animata fino alle 23 da attività, iniziative con musica e letture per ogni fascia di età. Alle 17.15 è in programma "Libruncoli", uno spettacolo per bambini dai quattro ai sette anni a cura di a cura di Marco Bertarini, Marcontastorie (prenotazione obbligatoria a [email protected]). Alle 21 "Questo tempo. Il suolo della parola", performance musicale di Beatrice Arrigoni alla voce, Nazareno Caputo al vibrafono, marimba e percussioni Luca di Battista alla batteria, percussioni ed elettronica, su testi di Chandra Livia Candiani, Amelia Rosselli, Paola Loreto, Margherita Guidacci, Laura Pugno, Anna Maria Ortese. Nella serata, introdotta dal musicologo Stefano Zenni, sarà presentato il disco del quartetto di Arrigoni, Caputo, Battaglia, Di Battista, frutto di due anni di ricerca sul dialogo tra improvvisazione musicale e liriche di poetesse. In occasione del compleanno partirà anche "L’angolo del libro sospeso" nella hall della biblioteca: chiunque ha preso in prestito un libro in Lazzerini e si è appassionato alla sua lettura, può consigliarlo per il prestito ad altri utenti. Un modo per diffondere il piacere della lettura facendone un’opportunità di condivisione.

Ci sarà anche "Il banco del dono", allestito sempre nella hall della biblioteca, dalle 9 alle 23. I lettori potranno scegliere il libro di proprio interesse e portarlo a casa oppure portare in dono ad altri appassionati della lettura un libro dagli scaffali della propria libreria. L’invito è rivolto a tutti i cittadini, a tutti i curiosi, perché si estenda ovunque - non solo in biblioteca - il virus della passione per la lettura, attraverso un gesto semplice e un veicolo potente come il libro. Infine sabato alle 17 per il ciclo Poeti Ribelli a cura di David Fiesoli l’appuntamento è con "Dino Campana. Sotto le stelle impassibili".