
Più forti anche del coronavirus. Al punto da programmare un piano di investimenti da centinaia di migliaia di euro per lanciarsi in un settore di produzione completamente nuovo e mettere in cantiere anche nuove assunzioni in un momento assolutamente critico per tutto il distretto tessile e per l’economia locale e regionale. La storica Tintoria Martelli, azienda attiva da oltre trent’anni nel settore delle materie prime tessili, con due stabilimenti di produzione a Vaiano e una particolare specializzazione nella tintura in fiocco, ha definito con Bper Banca un’operazione di finanziamento a lungo termine da 600mila euro, assistita dalle garanzie di Medio Credito Centrale nell’ambito del Decreto Liquidità del governo. Il progetto consentirà di accrescere le aree di business dell’azienda, con ricadute positive sulla sua capacità di generazione del valore e un’importante risvolto anche in termini occupazionali, dal momento che sono già state programmate 18 nuove assunzioni, di cui 15 già fatte.
"Io e mio fratello abbiamo deciso di studiare un piano di sviluppo dell’azienda, nonostante fosse in atto la crisi conseguente al diffondersi della pandemia da coronavirus – afferma Fabio Reali, socio della tintoria –. Le nostre analisi sono state oggetto di un’attenta valutazione da parte degli istituti di credito. Bper Banca è stato il primo a concederci fiducia e i risultati sulla riuscita complessiva dell’operazione sono confortanti: abbiamo già assunto 15 persone delle 18 previste e abbiamo cominciato a tingere e consegnare i primi capi". Grazie al supporto finanziario degli istituti di credito, primo fra tutti appunto Bper Banca, la Tintoria Martelli ha infatti potuto realizzare un nuovo impianto di tintura in capo, attività del tutto nuova per l’azienda, andando avanti a ritmo serrato a montare i macchinari praticamente per tutta l’estate. E ora, come detto, si vedono i primi frutti e anche le prime nuove assunzioni. "Con questa operazione abbiamo sostenuto un’azienda storica del territorio pratese, in una fase particolarmente delicata per il contesto sociale ed economico sia nazionale che locale – sottolinea Massimo Biancardi, responsabile della direzione regionale Toscana-Umbria di Bper Banca –. Il settore tessile rappresenta un segmento produttivo tradizionale di questa regione. La Tintoria Martelli si è sempre distinta per serietà e ottime progettualità, dunque è per noi un motivo di soddisfazione supportare un programma di sviluppo che oltretutto consente di assumere nuovi lavoratori e dare speranza a tante famiglie".
L.M.