REDAZIONE PRATO

La Ferragni di fronte alla Venere del Botticelli "Un post che ha fatto discutere tutto il mondo"

La parola ai social manager che gestiscono i canali degli Uffizi. "Social essenziali per farsi conoscere"

Le Gallerie degli Uffizi sono sempre più amate e seguite sui social. Per conoscere i segreti di questo successo, abbiamo intervistato Gabriella Brindani e Cristian Spadoni, social media manager del Dipartimento Strategie Digitali, che gestiscono i social del complesso museale. Perché un museo conosciuto in tutto il mondo decide di utilizzare i social?

"I social sono essenziali per le istituzione pubbliche, sono un modo per far conoscere collezioni ed eventi e ti rapportano con tutto il mondo".

Rimuovete post sgradevoli?

"I commenti offensivi o politici li banniamo; quelli critici li accettiamo e ne discutiamo".

Quali sono i numeri dei vostri canali?

"Siamo soddisfatti, abbiamo raggiunto 100mila follower su FB, 600mila su Instagram e 70mila su Tik Tok".

Qual è il post che ha ricevuto più commenti?

"Ha fatto scalpore la notizia della Ferragni agli Uffizi. Pubblicare questo post è stato difficile perché personaggi come lei sono amati ma anche odiati; la sua foto davanti alla Venere del Botticelli ha generato discussioni, riflessioni e like. E’ un dipinto che parla al mondo, farlo vedere insieme alla Ferragni significa amplificare la sua potenza di comunicazione".