
di Stefano De Biase
Un inno contro il razzismo e ogni forma di discriminazione scritto direttamente dai ragazzi della provincia pratese. E’ il contest musicale lanciato dalla società di calcio Paperino San Giorgio, che vuole che vuole contribuire a diffondere messaggi di uguaglianza, parità di genere e contrastare qualsiasi tipo di discriminazione in ambito sportivo e sociale. Il progetto si chiama e viene organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato (nella foto bambini impegnati a scrivere il testo della canzone).
Il punto di partenza è una base musicale scaricabile dal sito internet del Paperino San Giorgio. Su questa, i ragazzi fra i tredici e i diciannove anni residenti o domiciliati in provincia di Prato, potranno cantare o rappare, buttando giù un testo incentrato sui valori dell’antirazzismo. Gli elaborati che saranno ritenuti più efficaci diventeranno quindi parte integrante del nuovo inno ufficiale del club di via del Ferro, da fare risuonare in ogni occasione sportiva che si terrà al ‘Comunale’, rappresentando così un segno tangibile di lotta alle discriminazioni. "Siamo lieti di promuovere questa iniziativa – sottolinea con evidente soddisfazione il presidente del Paperino San Giorgio, Sauro Pratesi – che rimane fedeli ai nostri valori, che ci vedono impegnati nel mondo del pallone non solo con obiettivi sportivi, ma anche educativi. In particolar modo verso i più giovani". Il regolamento del progetto ‘No Racism Lab’, che vuole dunque favorire la libertà d’espressione fra i giovani attraverso la musica e la parola, è scaricabile dal sito www.paperinosangiorgio.it (qui si trova pure il modulo d’adesione).
Gli autori dei brani selezionati dalla giuria saranno chiamati a partecipare da protagonisti alla registrazione di un video-clip musicale (che verrà girato naturalmente a Prato), nel quale potranno comparire anche gli altri partecipanti al contest che ne faranno richiesta. Il termine per le iscrizioni, da effettuarsi tramite il form on-line sul sito www.paperinosangiorgio.it, è fissato al 31 agosto prossimo. Tramite il video si vuole dare un messaggio ancora più forte all’iniziativa, per dire no al razzismo e alle discriminazioni.
"E’ lodevole la volontà della società di eleggere a propria canzone rappresentativa un brano che veicoli messaggi anti-discriminazione – insiste Andrea Bonfiglio, coordinatore del progetto ‘No Racism Lab’, nonché allenatore del Paperino San Giorgio –. E questo è un segnale ancora più importante se si pensa alla composizione multiculturale del tessuto sociale e sportivo che contraddistingue da sempre il territorio pratese. L’augurio, adesso – conclude Andrea Bonfiglio – è che ci sia la più ampia partecipazione possibile da parte dei ragazzi della nostra provincia".
Al termine della manifestazione il materiale pervenuto alla società sportiva non verrà restituito e sarà dismesso. I diritti d’autore – si legge sulla nota pubblicata sul sito internet – si intendono ceduti gratuitamente all’Asd Paperino San Giorgio allo scopo di utilizzare le opere per scopi istituzionali. A decretare i vincitori sarà l’insindacabile ed inappellabile giudizio di una giuria qualificata nominata dal Paperino San Giorgio. L’esito delle selezioni sarà comunicato personalmente ai vincitori e sarà anche pubblicato sul sito www.paperinosangiorgio.it
"L’organizzazione del contest – specifica la nota on line – potrà subire variazioni anche in relazione all’evoluzione normativa riferita alla pandemia da Covid-19. Per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento ogni decisione è rinviata agli organizzatori".