REDAZIONE PRATO

La buona musica: note autunnali e terzine di Dante

Guida all’ascolto di Rtc: la Camerata in diretta dal Politeama per l’anteprima di stagione

Rete Toscana Classica in questa settimana mescola i colori in musica dell’autunno con le tante occasioni dantesche. La nota dei nostri consigli d’ascolto comincia con Karajan che dirige i Berliner Philharmoniker nel "Capriccio" di Cajkovskij ( segue "Ouverture Solenne- Coro dei Cosacchi del Don") alle 16,45 di domenica oggi. Dante e "Il poema sacro" nella lettura di Marescotti con un canto al giorno alle 20,30 (dal canto XXV si prosegue fino a sabato stesso orario). Lunedì 18 ottobre (12,40) voci storiche di donne per grandi arie e romanze dirette dallo storico maestro pratese Luciano Bettarini: Onelia Fineschi, Ebe Stignani, Magda Olivero, Pia Tassinari, Anna De Cavalieri. Balletto alle 20,46: Caikovskij e "Il lago dei cigni" con la bacchetta di Seiji Ozawa. Martedì 19 alle 10,40 la musica autunnale ancora con Caikovskij e il pianoforte di Pietro De Maria in una registrazione dal vivo a Prato, 11 aprile 2013; segue l’autunno di Pizzetti, di Milhaud, di Moskowski. Ale 19,41 il diavolo cavalca sull’arco d’un violino con la musica di Tartini, Ysaye, Prokof’ev. Alle 21,42 c’è l’autunno di Grieg e di Toru Takemitsu con Ozawa. Mercoledì 20 alle 18,07 - da non perdere- romanze in registrazioni storiche della più potente voce di baritono della storia, quella del pisano Titta Ruffo. Dante a cura del maestro Batisti che propone tre sinfonie di un ciclo composto dal 1998 al 2005 del russo Boris Tiscenko: "Beatrice", registrazioni dal vivo 8 maggio 2001. Giovedì 21 ottobre alle 10 un ricordo del soprano Virginia Zeani nata in questo giorno in Romania: cinque arie da opere, alcune cantate al MMF, dirette da Gavazzeni. In diretta dal Politeama Pratese l’inaugurazione della stagione della Camerata con direttore e violino Hugo Ticciati: alle 20,55. Venerdì 22 alle 15,40, Furtwaengler dirige due sinfonie di Beethoven: Leonore e Sinfonia n.5. Alle 22,44 Guido Cantelli dirige Mozart, Mendelssohn e Ravel: un concerto dal vivo a New York registrato il 1 dicembre del 1951. Sabato 23 alle 13,45, pagine dal "Mefistofele" di Boito con la voce di Kaufmann, di Renata Scotto, di Ghiaurov (dirige Bernstein, Pappano, Wolf- Ferrari). Serata all’opera alle 20,46 d’intonazione dantesca con una "Francesca da Rimini" di Saverio Mercadante: direttore Fabio Luisi.

Goffredo Gori