Sotto il sole c’è anche speranza. E’ stata una brutta settimana per il centro storico, fra rapine, aggressioni e denunce di degrado, ma ci sono anche cose positive. L’apertura di un locale che cerca personale, l’estate infinita che porta più lavoro ai pubblici esercizi. Purtroppo il bicchiere resta mezzo vuoto, perché non basta uno spritz sotto il sole di ottobre, appunto, a cancellare problemi strutturali. C’è una parte del cuore della città, quella verso la stazione del Serraglio, sempre più vuota e con presenze poco raccomandabili. La movida sembra non bastare più a prevenire, con il suo naturale e positivo presidio delle strade, episodi allarmanti come quelli raccontati in settimana. Vietato sottovalutarli.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Richieste danni, la sfida dei moduli. Caf Cgil pronti e già presi d’assalto
Cronaca
Sicurezza sul lavoro. L’albero Anmil
Cronaca
Cresce ancora la qualità della vita. Donne, salario e lavoro trainanti
Cronaca
Ingerisce gli ovuli di cocaina e si sente male: pusher ricoverato
Cronaca
Innovazione e tradizione. Tessile, ritorno al futuro . Nuova vita al poliestere. Al Pontetorto si può