
Il bitume con le fibre durerà nel tempo
L’inserimento nella miscela dell’asfalto di fibre dagli stracci dà più spessore al bitume che così avrà una durata maggiore della pavimentazione e alla fine
del suo ciclo di vita questo speciale asfalto potrà essere nuovamente riciclato. Il consorzio Wastex per produrre Asphaltex utilizza 1000 kg di scarti tessili, circa 1 kg a metro quadro. A comporre la rete di Wastex sono cinque aziende del distretto industriale pratese appartenenti a settori diversi: il lanificio Fortex, Cormatex, produttrice di macchinari industriali, Sgr prodotti chimici, l’impresa edile Co.Edil, e Endiasfalti, che ha messo a punto il progetto Asphaltex.