REDAZIONE PRATO

I rischi sono per il cuore, fegato, reni e cervello Dalla momentanea euforia si passa alla stanchezza

I consigli: no alle influenze di amici e conoscenti sullo "sballo" e attenzione alle uscite il sabato sera

Nella vita avere informazioni sugli effetti dell’uso di sostanze che creano dipendenze serve per far ragionare le persone. Le droghe sono molto pericolose sia per quelli che le usano, sia per quelli che stanno intorno a loro. Non fatevi influenzare dagli “amici”, conoscenti che vi diranno di provare vantando gli effetti positivi né da quelli che ve la offrono, fa solo male. Tra gli effetti più immediati la momentanea euforia e non stanchezza che dopo poche ore si trasforma in tremori, sudorazione eccessiva, stanchezza, confusione, depressione, disturbi dell’udito e della vista, mal di testa, dolori muscolari, allucinazioni. I rischi gravi possono essere danni al cuore, al fegato, ai reni e al cervello. Le droghe non aiutano a risolvere i problemi: si può anche morire di overdose o per una pasticca d’ecstasy. Chi usa sostanze stupefacenti si crede consapevole delle sue azioni e di poter smettere quando vuole. Non è così: c’è una certa indifferenza nelle persone che i giovani si droghino o si ubriachino o facciano uso di pasticche per perdere il controllo e queste pratiche sono molto diffuse, specialmente nel fine settimana quando i ragazzi escono la sera, lo “sballo del sabato sera”. Come si pensa che sia un problema solo di chi ne fa uso o di chi spaccia, invece riguarda tutti.