Guidava un’automobile sospesa dalla circolazione dal gennaio 2021. Un anno e mezzo in giro consapevole che in caso di incidente stradale il proprio veicolo era fuori regola. Gli agenti della polizia provinciale di Prato, in uno degli ultimi controlli, hanno fermato e sanzionato lungo la Strada provinciale 10 al Pinone, a Carmignano, un automobilista di nazionalità italiana, residente a Empoli. "La verifica sul mezzo – ha spiegato Michele Pellegrini, comandante della polizia provinciale di Prato – è avvenuta durante uno dei controlli del nuovo nucleo specializzato composto da quattro addetti (un ufficiale e tre assistenti) che svolgono attività di controllo sull’applicazione delle norme del codice della strada, presidiando i punti critici delle strade provinciali". L’uomo fermato al Pinone è stato sanzionato con oltre duemila euro di multa con la contestuale applicazione del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi. I controlli in pianura sono effettuati dalla polizia municipale o dalle altre forze di polizia mentre nelle zone di altura, meno frequentate, gli stessi controlli sono più sporadici. Dal Pinone si può arrivare a Empoli destando meno nell’occhio e forse per questo motivo l’uomo ha scelto tale percorso, più lungo rispetto a quello da Camaioni. Ma ha trovato una sorpresa: la pattuglia della polizia provinciale. Da inizio dell’anno sono state 440 le sanzioni amministrative elevate dagli agenti della Provinciale per violazioni del codice della strada. "La polizia provinciale è sempre a disposizione per coadiuvare l’attività delle polizie locali apportando un grande contributo per far rispettare il codice della strada sulle strade provinciali – ha detto Francesco Puggelli, presidente della Provincia – e ringrazio ancora una volta il comandante Pellegrini e gli agenti per il lavoro che svolgono in tutti i settori di competenza".