Paura alla sede Aci di via Ferrucci, dove dopo le 18 di ieri è scoppiato un incendio. Dalle fiamme si è propagato per tutto l’edificio un fumo denso e nero, che è stato notato anche da alcuni passanti, che hanno subito dato l’allarme al centralino dei vigili del fuoco.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente gli automezzi inviati dal comando di via Paronese e in poco tempo, nonostante le difficoltà dovute al fumo denso e nero, i pompieri hanno sedato le fiamme. Al momento dell’incendio, che molto probabilmente si è innescato a causa di alcune scintille scoppiate sul quadro elettrico, si trovavano all’interno alcune persone dell’assicurazione. Per fortuna si sono messe in salvo da sole e nessuna persona è risultata ferita o intossicata. Soltanto tanto spavento per il rogo che è divampato all’improvviso.
Sul posto è sopraggiunto anche l’ingegner Federico Mazzoni, presidente Aci, avvertito subito dell’incendio scoppiato all’interno della sede di via Ferrucci. Le fiamme sono state spente rapidamente dai vigili del fuoco tanto che la struttura non ha subito danni di carattere strutturale e non è stata posta sotto squestro. Infatti, il problema derivato dall’incendio è legato soprattutto alla coltre di fumo e alla fuliggine che hanno praticamente saturato tutti gli ambienti della sede dell’Automobile Club.
I danni, quindi, sono legati principalmente al fumo, tanto che adesso sarà necessario provvedere ad un igienizzazione profonda degli ambienti e alla loro ripulitura. "Saremo costretti a chiudere per qualche giorno questa che è la sede principale - afferma l’ingegner Federico Mazzoni - L’immobile di via Ferrucci non è sotto sequestro perché per fortuna non ha riportato danni di carattere strutturale. I vigili del fuoco sono intervenuti per tempo e hanno svolto bene il loro lavoro".
Se la sede Aci di via Ferrucci angolo via Cellini dovrà rimanere chiusa al pubblico per qualche giorno, l’ingegner Mazzoni tranquillizza la popolazione e gli utenti dicendo che "resteranno a disposizione del pubblico le altre delegazioni presenti in città" alle quali rivolgersi per svolgere le diverse pratiche automobilistiche.
E il presidente Mazzoni annuncia inoltre la volontà di andare a riaprire anche la sede di viale Galilei angolo via Protche, che molto presto tornerà nella gestione diretta di Aci, offrendo un servizio ancora più capillare per i cittadini.
Sara Bessi