REDAZIONE PRATO

Fulmine taglia internet Via le connessioni wifi

Il blackout riscontrato a Vaiano e Cantagallo ha interrotto anche i canali televisivi che non sono sulla piattaforma Rai

Un fulmine caduto durante il forte temporale che si è abbattuto sulla Val di Bisenzio lunedì pomeriggio ha messo ko connessioni internet wifi e tutti i canali televisivi che non sono sulla piattaforma Rai.

La zona d’ombra si è creata nella area che è coperta dal segnale del ripetitore di Savignano, quindi tutto il capoluogo vaianese e le frazioni limitrofe, comprese le zone collinari di Schignano e Migliana, che invece si trova nel comune di Cantagallo. Sui gruppi social di Whatsapp e di Facebook delle località interessate in molti hanno segnalato il blackout di lunedì scorso, cercando di capire se la mancanza del segnale televisivo e internet fosse un problema singolo o diffuso.

Quello che è accaduto, lo spiega il vicesindaco di Vaiano, Marco Marchi, che, come assessore, oltre alle deleghe lavori pubblici e alla manutenzione del patrimonio ha anche quella dell’ innovazione tecnologica.

"La mancanza del segnale televisivo è stata causata da un fulmine che, durante il temporale, è caduto proprio sul ripetitore situato sopra Vaiano, nell’area collinare di Savignano per la precisione – sottolinea Marchi –. E’ andata bruciata tutta la parte elettrica, creando danni importanti alle apparecchiature. Mi hanno informato che i tecnici già da lunedì sera erano intervenuti sul guasto, ma data l’entità del danno non sarà semplice ripararlo, probabilmente ci vorrà del tempo per ripristinare il sistema. Ancora l’intervento non è stato concluso. Il guasto ha messo fuori uso tutti i canali che non sono Rai e i servizi internet che viaggiano in wifi e wireless, come Eolo e Linkem. Nessun problema, al contrario, è stato segnalato sui canali della Rai – conclude il vicesindaco – perché la Rai ha un ripetitore per conto proprio, che non ha subito danni durante il temporale dei giorni scorsi".