CATERINA CAPPELLINI
Cronaca

Carmignano, un flashmob per dire grazie a chi lotta contro il virus

L'idea del fotografo Luca Fanfani

Flashmob Carmignano: "Noi siamo Carmignano"

Carmignano, 1 maggio 2020 - In tempo di pandemia, dove è impossibile incontrarci e le relazioni sociali si sono momentaneamente interrotte, i social diventano lo strumento più utilizzato per interagire e sentirsi meno soli. A Carmignano Luca Fanfani, fotografo quarantenne, nativo di Comeana, ha 'riunito' virtualmente una sessantina di concittadini attraverso un flashmob.

«In questi giorni di quarantena, con il negozio chiuso, mi è venuta l' idea di realizzare un video flashmob, dove cittadini di Carmignano ringraziano per il sostegno ricevuto le istituzioni, i negozi, le associazioni o semplicemente il vicino di casa per la compagnia dal balcone». Come prima cosa Fanfani ha pubblicato l' annuncio di adesione su Facebook, ottenendo da subito parecchie adesioni.

«In molti mi hanno scritto e si sono resi disponibili, altri hanno appoggiato pienamente l' iniziativa, anche se non sono voluti apparire. Ci sono oltre 40 ringraziamenti». Ma Fanfani non è stato solo. «Nel portare a termine il progetto mi hanno aiutato anche la fotografa, Linda Berna Nasca, che ha curato il montaggio e Stefano Orlandi, amministratore del gruppo Facebook 'Si di Seano se...' che mi ha dato un supporto per quanto riguarda la zona di Seano». Ad aderire al video sono stati anche alcuni musicisti.

«La bella sorpresa è stata ricevere l' adesione anche di molti musicisti della zona che, non avevano mai suonato insieme, e hanno composto per l' occasione la colonna sonora con delle cover sulla musica del film 'Mission'. Ringrazio Tatiana Fedi( flauto traverso) e Antonino Ielo (chitarra classica). Per quanto riguarda l' inno di Mameli devo ringraziare: Andrea Adami, Lorenzo Fabbri e Alessandro Gianni (chitarra), Ronny Rimediotti ( batteria), Giulia Praulia Franchini (voce), Donato Cannone (basso), Ivano Arrighetti (tastiera e Synth)».

E conclude: «Non è stato semplice coordinare tutto tramite messaggi o videochiamate, ma questo ha reso ancora più bello il risultato. Oltre a ringraziare le comparse del video, dove hanno partecipato dei simpaticissimi bimbi, ringrazio tutto il territorio Carmignano e le sue frazioni».