REDAZIONE PRATO

Finanza, maxi sequestro Oltre 200 chili di granchi

Maxi sequestro, in prevalenza di granchi blu ma anche rossi - per un totale di 215 kg, tutta merce priva del documento di trasporto e della prescritta etichettatura e tracciabilità - della Guardia di Finanza di Comacchio (Ferrara) a Lido di Volano, all’interno di un furgone per il trasporto di prodotti alimentari: a bordo due cinesi, residenti a Prato, di cui uno titolare di una pescheria. I granchi, ancora vivi, erano in recipienti di plastica, privi dei documenti necessari all’identificazione e tracciabilità del prodotto, il cui valore di mercato ammonterebbe a 15 mila euro (i granchi rossi possono arrivare a 150 euro al chilo). Rinvenuti anche 30 chili di carni etichettate in lingua cinese (linguette di anatra e maiale essiccato), probabilmente utilizzate come esca per la pesca dei crostacei. Il prodotto rinvenuto, ancora vivo, è stato sequestrato e poi distrutto, secondo il provvedimento emanato dall’autorità sanitaria. Al conducente del veicolo è stata inflitta una multa. I granchi, provenienti dalla Sacca di Goro, erano destinati verosimilmente a ristoranti cinesi in Emilia Romagna e in Toscana.