REDAZIONE PRATO

Ecco le video pillole di ‘InformAMI’ Consigli per genitori

Il programma degli appuntamenti dedicati a mamme e babbi per il mese di aprile: autismo, gravidanza, animali domestici

Gli appuntamenti con InformAMI, le video pillole informative dedicate a mamme e papà di bambini da 0 a 10 anni, continuano nel mese di aprile con nuovi argomenti. Si tratta di spazi di approfondimento realizzati da Fondazione Ami Prato e professionisti dell’Asl per vivere bene il periodo della gravidanza e l’attesa e la nascita. Sono molti i temi trattati nei video sulle pagine web della Fondazione AMI. Una corretta informazione che accompagna la vita delle famiglie fin dall’inizio della maternità contribuisce in modo sostanziale al suo benessere.

Le video pillole di aprile. In occasione della giornata mondiale sull’autismo, il 2 sarà dedicato uno spazio a cura del dottor Marco Armellini. A Prato i nuovi bambini che ogni anno vengono diagnosticati sono circa 20-25, sono seguiti dal servizio di salute mentale infanzia e adolescenza circa 220 bambini e ragazzi tra 0 a 18 anni. La lettura condivisa, che può iniziare fin dai primi mesi di vita del bambino, è uno strumento importante per comprendere meglio la diversità. Grazie alla collaborazione con la biblioteca Lazzerini, ai genitori e famiglie con figli da 0 a 10 anni, saranno suggeriti libri che possono essere presi in prestito in biblioteca (www.bibliotecalazzerini.prato).

La futura mamma ha bisogno di prepararsi all’arrivo della gravidanza,la ginecologa Ilaria Vicini dell’ospedale di Prato, spiegherà come comportarsi nella fase preconcezionale. Il pediatria Tommaso Bondi parlerà della problematica respiratoria del wheezing, il fischio che il bambino emette a fine respirazione.

Un approfondimento sarà dedicato al rapporto tra bambini e animali domestici. Ne parlerà la psicologa Sandra Maradei e l’assistente sociale Patrizia Bartolini del Centro salute donna. Gli animali portano molti benefici sia sulla salute fisica che psicologica dei bambini, aumentano il senso di responsabilità e dipendenza dei bambini che imparano a relazionarsi con la diversità, a rispettare i tempi diversi dell’animale, aspetti che si riflettono anche nella vita sociale del bambino. Capiremo come scegliere l’animale domestico più adatto e le regole da seguire in casa. Per visionare le video pillole: https:amiprato.itcategoryinformami

Info: Fondazione Ami Prato Tel. 0574 801312 o alla mail: [email protected]