
In primavera ci sarà la prova pratica con una visita guidata agli alveari
Prato, (Vernio) 2 febbraio 2017 - Un hobby e una possibile professione. Si svolgerà mercoledì prossimo alle 21 al circolo di Mercatale di Vernio, il corso di apicoltura, tenuto dall’esperto Paolo Betti. «Saranno una serie d’incontri – spiega – per cercare di sensibilizzare l’opinione pubblica. L’obiettivo è di trasmettere l’importanza delle api, esemplari pronubi fondamentali per l’impollinazione, facendo conoscere le sostanze che possono essere dannose per questi insetti». All’interno del corso, oltre a documentari del settore, una serie di serate che saranno programmate dopo il primo incontro. Fra queste anche la possibilità durante la bella stagione di un appuntamento pratico attraverso una visita guidata agli alveari. «Cercheremo – spiega Betti – di far capire alle persone come funziona la vita delle api e di un alveare appunto». Un settore quello dell’apicoltura che con i giusti meccanismi potrebbe anche diventare una professione, com’è successo a Paolo.
«Per quanto mi riguarda – prosegue l’esperto - è dal 2008 che lo faccio di mestiere con mia moglie nell’area di Cantagallo e Vernio. Può diventare un lavoro anche se non è così semplice. L’importante è non improvvisarsi. Avere le api non è come avere il cane, anche se, a mio avviso, ci vorrebbe una formazione perfino per gli amici a quattro zampe. Per trasformarlo in un lavoro è fondamentale sì avere la passione, ma soprattutto un’istruzione adeguata, io ho frequentato l’istituto nazionale di apicoltura a Bologna».
Nicola Picconi