
Il servizio totalmente gratuito del Comune ha riscosso successo. Il 26 maggio è fissato un incontro con i genitori. L’assessore Baiano: "Raccogliamo suggerimenti e impressioni" .
Parte con il piede giusto il doposcuola comunale, completamente gratuito, voluto dal Comune di Montemurlo e rivolto agli studenti della scuola media e delle superiori, residenti sul territorio. Un’esperienza nella quale ha creduto subito l’assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano, per dare agli studenti un sostegno qualificato nello studio ma anche un’occasione di socializzazione. Il doposcuola ha avuto 42 iscritti, di cui 16 della scuola secondaria di secondo grado e 26 della scuola secondaria di primo grado, così distribuiti per giorni: lunedì 13 ragazzi, martedì 14, mercoledì 13, giovedì 24, venerdì 26 studenti.
"Con la fine dell’anno scolastico, terminerà anche il doposcuola voluto dal Comune di Montemurlo e aperto a tutti i ragazzi e le ragazze montemurlesi di medie e superiori – spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano – ed abbiamo voluto fare un vero e proprio bilancio delle attività. Tra l’altro il prossimo 26 maggio abbiamo organizzato un incontro con i genitori dei ragazzi per raccogliere impressioni, suggerimenti e necessità".
Mercoledì 26 maggio alle ore 18 nella saletta "Peppino Impastato" si svolgerà l’incontro con i genitori dei ragazzi che hanno frequentato il doposcuola quest’anno: un momento per fare il punto sull’andamento del dopo scuola.Con questa azione si vuole rinnovare il nostro impegno ed essere vicini ai bisogni degli studenti e delle famiglie". I ragazzi sono stati seguiti durante lo svolgimento dei compiti e nello studio delle materie del proprio percorso scolastico dagli educatori e dagli insegnati della Cooperativa Alambicchi, vincitrice del bando comunale. Il progetto è stato sostenuto dall’amministrazione comunale con una spesa di 13 mila euro.