REDAZIONE PRATO

Donazione Gori: altro rinvio per il passaggio temporaneo all’Archivio

Non c’è stato il previsto incontro tra tecnici del Comune e la direzione dell’Archivio di Stato per stabilire modalità e tempi per il trasferimento dei documenti della donazione Gori dalla Scuola Verdi, sede della mostra, all’Archivio di Stato, che non è il soggetto destinatario della donazione, bensì l’istituto da cui dovrebbero passare i documenti da trasferire poi a Palazzo Pretorio. Il Comune resta proprietario della donazione Verdianamente e chiede con lettera del 5 gennaio alla direzione dell’ Archivio la possibilità di allocare temporaneamente presso quella sede i documenti della collezione che dovranno poi andare in deposito (temporaneo) a Palazzo Pretorio come concordato con la Soprintendenza. L’Archivio di Stato fungerà come passaggio funzionale nel solco della collaborazione data dal direttore e dagli operatori dell’Archivio, che in tutti questi anni (la donazione risale al 2013) hanno selezionato, digitalizzato, fotografato circa 200 pezzi con il coordinamento di Chiara Martini, curatrice incaricata della mostra permanente Bibliografia musicale, carta pentagrammata degli spartiti di tutte le opere di Verdi (27) e di tutti i libretti: migliaia di pagine ora documentate e pronte per un passaggio d’archivio, previa esposizione in mostra.