REDAZIONE PRATO

Domenica di prevenzione, visite mediche gratuite in piazza

Diciotto specialisti saranno a disposizione dei cittadini

Gli organizzatori

Prato, 16 ottobre 2015 - Una giornata dedicata alla prevenzione gratuita. Torna domenica la terza edizione di “Lions in piazza”. Grazie allo straordinario sforzo dei Lions Club International di Sesto Fiorentino, Empoli, Prato “Curzio Malaparte”, “Prato Castello”, Poggio a Caiano, con il patrocinio del Comune di Montemurlo, i cittadini potranno effettuare ben diciotto diverse analisi totalmente gratuite per la diagnosi e prevenzione delle più comuni patologie: controllo dell’udito, consulenza alimentare (osteoporosi e celiachia), visita oculistica (prevenzione del glaucoma), diabete, moc (tecnica diagnostica per valutare la mineralizzazione delle ossa), pediatria (valutazione del rischio obesità e ambliopia, cioè l’incompleta maturazione del sistema visivo), visita dermatologica per la prevenzione del melanoma, pap test e visite ginecologiche, elettrocardiogramma, visita ortopedica per le patologie spinali, psa e visita andrologica (per la diagnosi di eventuali problemi alla prostata), prevenzione dell’ictus, sclerodermia, visita senologica e screening nefrologico. Diciotto specialisti completamente a disposizione dei cittadini che potranno effettuare visite e avere chiarimenti. 

«Le visite mediche gratuite sono un’occasione che stiamo cercando di mantenere per tutto l’anno – spiega l’assessore alle politiche sociali, Luciana Gori – Grazie alla collaborazione delle Misericordie e di un medico, una volta al mese proporremo una visita gratuita per la prevenzione delle neoplasie ginecologiche».

Le visite di “Lions in piazza” si svolgeranno domenica 18 in piazza della Costituzione a Montemurlo dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30 e basterà presentarsi al box accettazione, dove si potranno scegliere i vari esami specialistici. In piazza della Costituzione saranno montate sei tende da campo e saranno sistemati due ambulatori mobili. Grazie alla collaborazione degli ambulatori medici della Misericordia di Oste e Montemurlo, da piazza della Costituzione partiranno delle navette gratuite che accompagneranno i cittadini nelle varie strutture.

Chi ha contribuito: anche quest'anno l'iniziativa si avvale della collaborazione di tante associazioni, volontari e professionisti: AIC- Associazione italiana celiachia, Iama, A.d.a.fi- associazione diabetici dell'area fiorentina, Fir Toscana onlus, AIL- associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi, Croce Rossa italiana, Fisio Center- Centro fisioterapico, Aido Montemurlo, Misericordie di Oste e Montemurlo, Croce d'Oro Prato, Fratres- donatori sangue, ASSMAF - associazione per lo studio della sclerosi sistemica e delle malattie fibrosanti, Unione italiana ciechi, Avis Montemurlo e i volontari del Corteggio storico. La logistica della giornata è affidata all'Ordine di Malta- corpo italiano di soccorso, mentre l' associazione nazionale Carabinieri si occuperà della sorveglianza.