REDAZIONE PRATO

Cultura umanistica Simone Giusti parla di rivoluzione didattica

Domani alle 15 in sala conferenze della Lazzerini si terrà il quarto incontro del ciclo "La cultura umanistica", sei appuntamenti di un affascinante viaggio nell’immaginario letterario per esplorare e approfondire alcuni temi e autori della cultura umanistica, condotti da critici letterari e docenti universitari. A seguito del grande apprezzamento e consenso degli scorsi cicli, quest’anno si terrà la quinta edizione della rassegna all’interno del programma di Un autunno da sfogliare, grazie anche alla collaborazione fra la biblioteca Lazzerini e la Sezione Didattica dell’Associazione degli italianisti (ADI-SD).

Protagonista dell’incontro sarà Simone Giusti, insegnante e docente universitario, condirettore della collana scientifica QdR Didattica e letteratura (Loescher), che parlerà di "Esperienze con la letteratura: strategie, tecniche e percorsi per una didattica laboratoriale". Il ruolo del docente di Lettere sta cambiando rapidamente soprattutto dopo l’esperienza necessaria della didattica a distanza. Gli studi letterari possono essere illuminati dalla rivoluzione digitale non solo nell’aspetto della lettura e della scrittura ma anche in quello dell’immaginario. Introduce Beatrice Coppini, Adi-sd FirenzePrato.