
Vent’anni di successi e di divertimento a Comeana grazie al teatro. L’associazione culturale "Il Chiodo Fisso" compie 20 anni e torna ad esibirsi dopo lo stop forzato di due anni a causa dell’emergenza Covid. Domani e domenica porterà in scena la prima commedia del 2002: "Per Disgrazia Ricevuta", tre atti in vernacolo di Mario Marotta. "Quest’anno non potevamo mancare – spiega Alice Raugei presidente del gruppo teatrale Il Chiodo Fisso – riproponiamo la nostra prima commedia che vuole simboleggiare un nuovo debutto in quanto dopo il Covid è stato difficile ripartire. Non tutto era scontato ma come canta Vasco ’Siamo ancora qua ... eh già’ e noi ci ispiriamo a questo motto. I nostri obiettivi sono gli stessi da 20 anni: raccogliere fondi per rendere migliore il teatro di Comeana. Ma quest’anno vogliamo fare uno scalino in più: lanceremo un’iniziativa che coinvolgerà i nostri spettatori e tutti coloro che amano il teatro". Gli attori sul palco saranno: Tommaso Santini, Patrizia Morini, Sara Cirenga, Marco Fontani, Gianluca Belli, Giulia Mazzetti, Alice Raugei, Tommaso Carlesi, Sara Raugei, Matteo Santini, Mirko Biancalani. Domani si va in scena alle 21,15 e domenica alle 16,15, si replica il 26 e 27 marzo. Il teatro parrocchiale Excelsior è in via Alighieri 56. La regia della commedia è di Patrizia Morini, direttore di scena è Alessio Nunziati, le scenografie sono di Tania Lunghi e Gianluca Belli. "Siamo convinti che le persone oggi hanno bisogno di leggerezza – prosegue Patrizia Morini - noi proponiamo due ore di risate e divertimento senza dimenticare quello che sta accadendo intorno a noi".
Le commedie del Chiodo Fisso del mese di marzo sono da sempre dedicate alle donne e domenica 27 marzo al termine della rappresentazione verrà consegnato il premio "Volti di Donna" in collaborazione con il Comune di Carmignano. Prenotazione posti: dal lunedì al venerdì dalle 12,30 alle 14 e dalle 17,30 alle 21 chiamando 349.2661239 o maila [email protected].
M. Serena Quercioli