REDAZIONE PRATO

Campanili, case torri, monasteri Visite guidate con tante sorprese

La programmazione di settembre di ArteMia: si parte domenica 11 salendo in cima al Duomo

Dal campanile del Duomo di Prato agli Uffizi a Firenze passando per la nuova mostra di Carlo Palli. E’ ricco il mese di settembre di ArteMia. Un classico del programma di visite guidate è poter osservare la città di Prato dall’alto, in vetta al campanile del Duomo: si potrà farlo l’11 settembre. E poi si sale anche sul campanile di San Domenico il 18 settembre. Il 25 invece si potranno esplorare le case-torri medievali insieme ai sotterranei del santuario delle Carceri e non mancherà il consueto appuntamento mensile con il percorso della "Cattedrale segreta" il 17 settembre. Ripartiranno, inoltre, gli appuntamenti mensili agli Uffizi con la prima visita guidata dedicata a Giotto e ai pittori del XIV secolo (24 settembre) e il 18 sarà possibile partecipare ad un’apertura straordinaria del monastero di San Vincenzo a Prato in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita della "Santa di Prato". A queste proposte si aggiunge una novità: quattro incontri legati alla mostra d’arte contemporanea "La carta canta…" a cura di Carlo Palli in corso a San Domenico. L’ingresso nell’autunno segna poi il ritorno alla tradizione degli aperitivi di ArteMia che chiuderanno due presentazioni di libri. La prima venerdì 30 settembre con Laura Garbin che presenterà "La stanza segreta della felicità", un libro per bambini che raccoglie una serie di racconti ambientati a Montemurlo e dintorni con tanti personaggi che sono già molto amati. La seconda venerdì 7 ottobre con Valentina Brachi e "Un percorso di santità. Maria Maddalena de’ Pazzi dall’infanzia a Montemurlo alla canonizzazione", un libro dedicato alla biografia della Santa, riletta attraverso il filtro delle vicende territoriali di Montemurlo. Infine il 20 ottobre concerto gratuito del chitarrista Marcus Vinicius. La prenotazione è obbligatoria per tutte le attività: [email protected], telefono 340.5101749 (9-18).

M. Serena Quercioli