
Francesco Borchi attore, Tommaso Santi sceneggiatore e regista; due talenti pratesi di cui si parlerà stasera in Slovenia. Ore 19,30 nel centro culturale CanKarjev di Lubiana, presentazione ufficiale del film "Once were humans" diretto da Goran Vojnovic. Dopo l’anteprima dello scorso 3 agosto davanti a 700 persone nel castello di Lubiana, stasera il debutto ufficiale nelle sale. Protagonista assoluto del film, Francesco Borchi, sceneggiatura tratta da una opera teatrale di Tommaso Santi, "Mele e negri", che lo stesso Borchi aveva portato in scena nel 2007 al teatro Fabbrichino insieme all’attore Francesco Acquaroli (che poi sarebbe entrato nel cast di "Suburra"). Da Prato al cast di una grande produzione cinematografica che vede la presenza di nomi internazionali come Moamer Kasumovic, Marusa Majer e gli italiani Boris Cavazza, Nini Bruschetta, Gianluca Gobbi. Ecco la trama: Leo è un italiano che vive in Slovenia, Vucko è un bosniaco fuggito in Slovenia da bambino durante la guerra. Leo rimane a vivere in Slovenia nella speranza di ricucire il rapporto con la sua ex moglie e con il figlio Luca. Quando la banca rifiuta loro il prestito promesso per rinnovare il ristorante, Leo e Vucko sono costretti ad accettare l’offerta del truffatore Gianni. Devono rubare un suo camion, solo così Gianni può ritirare i soldi dell’assicurazione e spartirli con loro. Ma invece del camion di Gianni, Leo e Vucko commettono un errore fatale: ruberanno per sbaglio un camion pieno di profughi, diventando inavvertitamente responsabili del destino di persone altrettanto infelici. Ma per risolvere i loro problemi economici, i due complici saranno costretti a "vendere" i profughi. E se all’inizio i due non sembrano indifferenti nei confronti dei profughi nascosti nel camion, con il passare del tempo Leo e Vucko si riveleranno sempre meno umani e sempre più spietati.
Un tema scottante che Santi ha saputo trattare con garbo e rispetto, sia nella pièce teatrale, sia nella sceneggiatura. E poi c’è il bel volto da cinema (e non solo) del bravo Francesco Borchi. Santi e Borchi: due amici che spesso hanno collaborato insieme, soprattutto in teatro. Entrambi nati e cresciuti artisticamente in città, per poi essere protagonisti di un lungo percorso professionale di ottimo livello. Come non ricordare per Borchi la lunga permanenza nella Compagnia del Metastasio, oppure per Santi le regie di cortometraggi e documentari che lo hanno portato a vincere persino un Golden Globe nel 2018 per "Restaurare il cielo". Stasera a Lubiana, il loro talento sul grande schermo.
Federico Berti