SILVIA BINI
Cronaca

Bollette, pagamenti più leggeri: è possibile chiedere fino a 7 rate. La guida

Estra modifica le regole per le fatture emesse tra gennaio e marzo: dilatati i tempi per il saldo. Tutte le informazioni per fare richiesta

Pagamento bollette

Prato, 14 febbraio 2023 – Buone notizie per aziende e famiglie. Dopo le proteste che hanno caratterizzato il mese scorso subito dopo l’arrivo delle bollette del gas di ottobre e di novembre Estra ha deciso di ampliare le possibilità di rateizzazione offrendo ai cittadini più tempo per saldare le bollette. Numerose le segnalazioni arrivate anche alla rubrica del cittadino cronista (è possibile inviare segnalazioni alla mail [email protected] o al numero WhatsApp 337.1063052) sulle bollette troppo alte e conseguenti richieste di rateizzare. Finora però era possibile soltanto per fatture oltre 150 euro e con due rate, la prima da versare subito e la seconda a distanza di 30 giorni. Una modalità, soprattutto nel caso di importi più alti, che non riusciva ad agevolare i cittadini. Da qui la decisione della società di aumentare il ventaglio delle offerte.

«Vista la situazione generale di difficoltà delle famiglie e delle imprese Estra ha deciso di agevolare quanto più possibile il pagamento delle fatture gas e luce emesse dal 1° gennaio al 31 marzo 2023, aumentando il numero di rate con cui è possibile saldare le fatture di importo superiore a 150 euro. La nuova modalità di rateizzazione è già attiva", dicono dalla società.

Si tratta di una misura "volontaria e straordinaria", sottolinea Estra, in un momento eccezionale del mercato dell’energia, adottata per garantire un aiuto concreto ai clienti che fino a oggi hanno dimostrato regolarità nei pagamenti.

In caso di fatture o rate scadute, dovrà essere dimostrato l’avvenuto pagamento delle stesse per poter accedere alla rateizzazione.

La richiesta di rateizzazione può essere fatta da tutti i clienti domestici, esercenti, professionisti e artigiani, associazioni, senza alcuna limitazione e potrà essere applicata alle bollette in scadenza o al massimo scadute da 10 giorni. Non sono previste spese né interessi moratori per i clienti. Si possono rateizzare le bollette con con un piano che può arrivare fino a 7 rate nel caso di importi superiori a 2.500 euro.

Nel dettaglio con bollette da 150 a 350 euro sono possibili due rate, bollette da 351 a 700 euro sono divisibili in tre, per bollette da 701 a 1000 euro sono possibili 4 rate, per importi da 1001 a 1500 sono previste fino a 5 rate, da 1501 a 2500 le rate possono diventare sei e infine per importi superiori a 2500 euro si sale fino a sette. Per richiedere la rateizzazione i cittadini possono rivolgersi al sevizio clienti, recandosi direttamente agli uffici al pubblico di Estra (luoghi e orari consultabili al link https://www.estra.it/store/). A Prato è aperto lo sportello in via San Giorgio. Ci si può rivolgere anche al numero 800.128.128 (da telefono fisso) o allo 028270 (da cellulare), attivi dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 13.

Una misura straordinaria in un periodo eccezionale segnato dal caro energia. Stando al mercato di Amsterdam comunque nei prossimi mesi non dovrebbero esserci brutte sorprese: il prezzo del gas dovrebbe ulteriormente scendere, così come quello dell’energia.

È bene chiarire: non esisterà mai più un 2021, il boom dei prezzi registrato negli ultimi mesi è destinato a lasciare un segno, ma non ci saranno più nemmeno le stangate che hanno mandato in difficoltà imprese e famiglie. Secondo le previsioni nel primo trimestre dell’anno il prezzo del gas scenderà rispetto ai mesi scorsi. Molto dipenderà anche dalle temperature: specialmente sul prezzo indicizzato il meteo incide moltissimo, ma le premesse sono buone.

E per far fronte alla stangata dei mesi scorsi Estra ha messo in campo una misura straordinaria dando la possibilità di dilatare la spesa per la maxi bolletta in più tempo.