
L'elicottero Pegaso
Prato, 12 settembre 2022 - E’ ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Meyer di Firenze la bambina di due anni investita ieri mattina a Seano in piazza IV Novembre. La piccola però non sarebbe in pericolo di vita e questo lascia ben sperare sul suo recupero. In ogni caso, l’incidente ha destato molto spavento. Ieri, intorno alle 8,45, la bimba era con la nonna ed il fratellino di 6 anni e stavano attraversando la strada. In quel momento è sopraggiunta un’automobile, guidata da un uomo di 70 anni, che probabilmente non ha visto subito i tre pedoni e non è riuscito a frenare e li ha investiti. La nonna, 62 anni e il bambino hanno riportato solo qualche contusione ed escoriazioni ma la bambina ha battuto la testa a terra. I soccorsi sono stati rapidi con la medicalizzata della Misericordia di Poggio a Caiano e il medico, vista la situazione di tre feriti e una bambina così piccola che aveva battuto la testa, ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso. L’elicottero Pegaso è atterrato sulla pista del parco museo che è proprio un punto di atterraggio stabilito e l’ambulanza con la bimba ha raggiunto l’elicottero.
La nonna e il nipotino invece sono stati accompagnati all’ospedale di Prato dalla Misericordia di Carmignano per essere visitati, medicati e poi dimessi. Durante l’intervento del medico del 118 da piazza IV Novembre è passato il dottor Alessio Baldini, vicedirettore del pronto soccorso di Prato, che si stava recando al lavoro e si è subito fermato per prestare la propria collaborazione al collega dell’emergenza. I carabinieri hanno effettuato i rilievi. L’incidente è avvenuto nel punto di uscita dalla piazza verso via Baccheretana (lato casa del popolo) ed è possibile che la visuale dell’incrocio sia stata ostruita dalle automobili in sosta, fuori dagli stalli, un problema che affligge la piazza da diversi anni. La notizia ha destato molta preoccupazione per lo stato della bambina ed ha riacceso la polemica sulla circolazione e la sosta in piazza.
La via Baccheretana è a doppio senso ma la visibilità per chi esce dalla piazza non è il massimo se vi sono automobili o motorini parcheggiati. Il Comune di Carmignano da tempo ha un progetto per il rifacimento di piazza IV Novembre dove, peraltro, le radici degli alberi hanno già sollevato l’asfalto rendendo la strada ancora più pericolosa. La questione sicurezza e parcheggi non è semplice in quella piazza come del resto tutta la via Baccheretana, nonostante il limite di 30 km/h, è percorsa a velocità troppo elevata. Lo scorso inverno una signora fu travolta davanti all’edicola "Le Quattro Strade" e morì dopo pochi giorni in ospedale.
M. Serena Quercioli