REDAZIONE PRATO

Arriva "Millepiedi" Sul palcoscenico a passo di danza

Spazio anche alla danza attraverso "Millepiedi", una sorta di ‘rassegna nella rassegna’, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Oltre a "Ballata d’autunno" la proposta mette in scena "Il piccolo re dei fiori", fiaba dalla trama semplice che sviluppa il tema della ricerca della felicità con leggerezza e poesia (Fabbricone, 27 novembre); "Costellazioni. Pronti, partenza… spazio! propone un viaggio fantasioso e giocoso che parte dalla Terra per spingersi verso le stelle, fra pianeti e corpi celesti (Fabbricone, 19 marzo); i danzatori acrobati di "Cappuccetto rosso" raccontano la storia di nonna e nipote e del terribile lupo attraverso il linguaggio non parlato, ispirato ai cartoni animati di inizio ‘900 (Metastasio, 2 aprile); infine omaggio alla Divina commedia con "Inferno" per condurre i giovani spettatori in un viaggio dalle tenebre alla luce (Fabbricone, 30 aprile). Riparte anche il "Laboratorio delle arti della scena", un progetto di scuola di teatro che si rinnova per il sesto anno e si rivolge a bambini, ragazzi e genitori. Al via da novembre sotto la guida dei docenti Pasquale Scalzi e Chiara Innocenti. È riservato invece a insegnanti e operatori, il ciclo di incontri e laboratori "Le arti, la scena", sulla funzione del teatro in relazione all’infanzia.