REDAZIONE PRATO

Abbandono rifiuti, le fototrappole contro gli incivili attive fino al 2022

Il Comune ha prorogato il noleggio dei dispositivi. Controlli su tutto il territorio

Convolare a nozze nelle ville storiche, negli agriturismi e in fattoria, a Carmignano a breve uscirà il nuovo bando per individuare sale dedicate allo Stato Civile nelle strutture private. L’amministrazione pensa al rilancio del territorio nel dopo Covid quando i turisti potranno tornare a Carmignano e magari anche sposarsi. Da diversi anni, lo ricordiamo, c’è la possibilità di celebrare le nozze in luoghi pubblici, al di fuori della sala consiliare, ad esempio la Rocca, il parco museo e in strutture private accreditate (come la villa medicea di Artimino). Gli stranieri sono quelli che prediligono i matrimoni all’aperto o in villa (dai cinesi agli indiani, dagli inglesi ai tedeschi) ma ci sono anche tante coppie di italiani. L’elenco delle strutture negli anni è stato più volte variato in quanto alcune con la diminuzione dei matrimoni avevano ritirato la disponibilità della sala e allora il Comune deve procedere ad un nuovo bando per avere un quadro della situazione completo. Per questa ragione il primo passo è stata la creazione dell’ufficio di stato civile digitale: le strutture accreditate possono consultare via web, 24 ore su 24, l’agenda dei matrimoni civili e fissare la data senza dover aspettare l’apertura dell’ufficio. E’ nato poi il portale (in fase di completamento) "Sposarsi a Carmignano", che è sul sito del Comune e raccoglie tutte le informazioni necessarie e le opportunità.