FEDERICO BERTI
Cosa Fare

Prato, ecco il cinema sotto le stelle al Castello, si parte con l’Oscar di «Moonlight»

Il calendario di giugno e metà luglio. Con ospiti di talento

Isabelle Huppert e Roman Kolinka in una scena del film «Le cose che verranno» in programma il 20 giugno

Prato, 8 giugno 2017 - Sarà «Moonlight», il film vincitore dell’ultimo premio Oscar, ad inaugurare l’arena estiva del Castello dell’Imperatore, giovedì 15 giugno alle 21.45. A cura della Casa del Cinema, ecco un ricco cartellone di cinema interessante: riproposte dei film più importanti della stagione, film inediti in città, ma anche eventi con ospiti. Nella prima tranche della programmazione che ci farà compagnia nelle calde notti d’estate, film per tutti i gusti. Da segnalare, martedì 20 giugno, «Le cose che verranno» con una strepitosa Isabelle Huppert. Il 21 torna la coppia Alessandro Gassman, Marco Giallini in «Beata ignoranza» mentre il giorno dopo ecco «Captain fantastic», uno dei film più stravaganti e folli della stagione. Il titolo non tragga in inganno. I super eroi non c’entrano nulla. Piuttosto è la storia di uomo fuori dagli schemi, di un padre dalla filosofia di vita tutta personale, interpretato da un bravissimo Viggo Mortensen.

A rappresentare il giovane cinema italiano «impegnato» ecco «Sole cuore amore» il 23 giugno. Anche in questo caso il titolo può fuorviare. Una storia drammatica sulla povertà di oggi interpretata da una strepitosa Isabella Ragonese. Dal best seller internazionale di Paula Hawkins torna il 27 giugno «La donna del treno» con Emily Blunt: un giallo classico dove lo spettatore è chiamato a scoprire chi ha ucciso una giovane donna. Il 28 torna anche il film vincitore dell’Oscar come miglior film straniero: «Il cliente» dell’iraniano Ashgar Farhadi (già vincitore di un altro Oscar con «Una separazione»). Palma d’oro a Cannes 2016 per il maestro Ken Loach con «Io, Daniel Blake» in programmazione giovedì 29 giugno.

Il primo luglio vedremo «Fortunata», nuova regia di Sergio Castellitto, interpretato da Jasmine Trinca. Il 2 luglio il campione d’incassi «Mister Felicità» con la coppia Alessandro Siani/Diego Abatantuono. Il 6 «Jackie», film biografia sulla first lady più amata dagli americani, Jaqueline Kennedy, moglie di Jfk.

Ottima performance di Natalie Portman. Il 7 «Manchester by the sea», film drammatico di grande impatto emotivo con Casey Affleck premiato con l’Oscar. Da non perdere, una gradevole commedia italiana passata troppo inosservata all’uscita nelle sale due mesi fa. Sabato 8 luglio, «Tutto quello che vuoi» diretto da Francesco Bruni, già sceneggiatore di quasi tutti i film di Paolo Virzì.

Stavolta Bruni ci racconta una insolita amicizia tra un ventenne borgataro e un ottantenne intellettuale, alle soglie dell’Alzheimer. L’anziano poeta è interpretato dal bravissimo Giuliano Montaldo, già stimato regista di grandi film come «Sacco e Vanzetti». Il 14 uno dei film italiani più belli della stagione, «La tenerezza» di Gianni Amelio. E poi tanti film fino al 31 luglio. Presto conosceremo anche il restante cartellone. Infine, da ricordare sempre al Castello la rassegna dedicata ai talenti pratesi. Si parte sabato 17 con l’attore Claudio Bigagli; al termine dell’intervista, a ingresso libero, «Mediterraneo» di Gabriele Salvatores, a venticinque anni dalla vittoria dell’Oscar Il 12 luglio torna «Padre padrone» a 40 anni dalla Palma d’oro. Per l’occasione sarà ospite l’attore Saverio Marconi.