
Francesca Arena con il compagno Luca Calvani
Prato, 19 agosto 2016 - Da tredici anni esiste un festival cinematografico dei trailer. Anche di film che si andranno a girare prossimamente e che possono già essere "promozionati", attraverso appunto il trailer.
Pochi minuti di immagini per presentare ufficialmente un progetto. Tra i dieci trailer finalisti della nuova edizione del festival milanese che si svolgerà dal 5 all’8 ottobre prossimo a Milano, un "piccolo film" rigorosamente made in Prato. Girato in città e dintorni, pensato e realizzato da talenti pratesi del cinema.
In primis la produttrice esecutiva Francesca Arena, grande professionista con alle spalle un prestigioso curriculum.
"Si intitola Il cacio con le pere" dice con entusiasmo Francesca. "E’ la storia di due fratelli completamente diversi; uno affascinante che fa l’attore interpretato da Luca Calvani e l’altro che lavora in un supermercato interpretato da Francesco Ciampi".
Calvani e Ciampi insieme per una commedia un po’ meno italiana e un po’ più francese che dovrebbe essere girata il prossimo anno in città. Per ora il trailer (già divertente) è il vero biglietto da visita di un progetto a cui hanno collaborato Alessio Venturini (regia), Nello Ferrara insieme a Ciampi e Calvani alla sceneggiatura. E poi ancora Jacopo Payer al montaggio, Elena Mannocci alla direzione della fotografia, Gianluca Sibaldi alle musiche, Lorenzo Ponzecchi alla grafica. Nel cast artistico spicca l’attrice pratese Cristina Arnone, al fianco di Alessio Sardelli, Giusi Merli (la santona anziana de La grande bellezza) e tanti altri. «Questi due fratelli non sono mai andati d’accordo» aggiunge ancora Francesca Arena. «Completamente diversi, saranno costretti ad andare d’accordo se vorranno entrare in possesso di una eredità lasciata dalla vecchia zia».
Non mancherannole gag e le situazioni comiche, se non altro per le enormi differenze dei due personaggi protagonisti. Tobbiana, Filettole, Carmignano e naturalmente gli interni tutti girati a Prato. Queste le location scelte dalla produzione. Ma qual è stato realmente il ruolo del produttore esecutivo ? «Diciamo che è la figura che cerca responsabilmente di portare avanti progetto, che tiene le fila di tutto gestendo al meglio le varie figure professionali all’interno di un cast. Con l’obiettivo di razionalizzare i costi e le spese, realizzando un prodotto di qualità». Incrociamo le dita per il festival di ottobre; con la speranza di completare il progetto realizzando un film ancora una volta tutto ambientato a Prato. E’quello che si augura davvero anche Francesca, da anni compagna dell’attore Luca Calvani. Dodici anni di carriera nelle produzioni televisive romane importanti al fianco di Baudo, Ranieri, Panariello. Poi la decisione di tornare in città e mettere a frutto tale esperienza. Un bagaglio professionale di cui la città ha davvero bisogno.